Utente:Panjabi/Prove: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 56:
}}
La '''balenottera azzurra''' ('''''Balaenoptera musculus''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Linnaeus]], [[1758]]</span>) è un [[Mammiferi marini|mammifero marino]] appartenente al sottordine dei [[Mysticeti|Misticeti]] (le cosiddette «[[Mysticeti|balene con i fanoni]]») <ref name="factsheet" /> . Con oltre 33 metri di lunghezza e 180 [[Tonnellata|tonnellate]] <ref>{{Cite web
| url=http://nationalzoo.si.edu/Animals/AnimalRecords/
| title=Animal Records
Riga 66:
| accessdate=2007-05-29}}</ref> .
Lungo e slanciato, il corpo della balenottera azzurra può assumere varie tonalità grigio-bluastre sul dorso, ma si fa più chiaro sul ventre <ref>[http://www.fao.org/fishery/species/2744 FI - Species fact sheets.] Fisheries and Aquaculture Department, Food and Agriculture Organization.</ref> . Ne esistono almeno tre [[sottospecie]] riconosciute: ''B. m. musculus'' dell'Atlantico e del Pacifico settentrionali, ''B. m. intermedia'' dell'[[Mari antartici|Oceano Australe]]
|url=http://whale.wheelock.edu/bwcontaminants/welcome.html
|title=Contaminant analysis of organochlorines in blubber biopsies from blue whales in the St Lawrence
Riga 80:
|title=Assessment and Update Status Report on the Blue Whale ''Balaenoptera musculus''
| accessdate = 2007-04-19
|format=PDF}}</ref>, suddivisi in almeno cinque gruppi. In base a ricerche più recenti effettuate sulla sottospecie pigmea si ipotizza che tali numeri, però, siano stati un po' troppo sottostimati <ref name=BBC_pop>{{Cite web
| author=Alex Kirby|work= BBC News
| title=Science seeks clues to pygmy whale
|