Werner Perathoner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: pl:Werner Perathoner |
+fonte -tmpl cn |
||
Riga 39:
== Biografia ==
Specialista delle discipline veloci e originario di [[Selva di Val Gardena]], Werner Perathoner insieme a [[Kristian Ghedina]], [[Peter Runggaldier]], [[Alessandro Fattori]] e [[Pietro Vitalini]], ha contribuito a far emergere lo [[sci alpino]] [[italia]]no, tradizionalmente più competitivo nelle discipline tecniche, anche nelle gare di [[discesa libera]] e [[supergigante]]. La [[Nazionale italiana di sci alpino|squadra italiana]] di velocità, soprannominata "Italjet"<ref>{{
Fattori ha esordito in [[Coppa del Mondo di sci alpino]] il [[23 gennaio]] [[1988]] nella discesa libera di [[Leukerbad]] classificandosi al terzo posto. Tra i suoi risultati di maggior rilievo vanta un terzo posto nella classifica finale della [[Coppa del Mondo di supergigante]] al termine della [[Coppa del Mondo di sci alpino 1995|stagione 1995]].
Riga 65:
| [[5 febbraio]] [[1996]] || [[Garmisch-Partenkirchen]] || {{GER}} || SG
|}
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
| |||