Damn Small Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eskimbot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: nl:Damn Small Linux
Prova wikificata
Riga 1:
{{stub software libero}}
{{w|informatica|maggio 2006}}
'''Damn Small''' èLinux che anche conosciuto come DSL che come suggerisce il nome (tradotto letteralmente sarebbe Dannatamente Piccolo). È una [[distribuzione Linux|distribuzione]] [[Live CD]] minimalista del sistema operativo GNU/Linux basata su [[DebianKnoppix]]. cheIn come50 suggerisceMB ilinclude nomeun (tradottobrowser, letteralmentestrumenti sarebbedi ''Dannatamenteproduttività Piccolo'')da haufficio, requisitigiochi e lettori multimediali, adotta come Desktop Environment il [[Fluxbox]]. Il requisito minimo di sistema (RAM,avviata spazioDSL surichiede Hardun Diskprocessore e486 potenzacon CPU)16 moltoMB modestidi RAM.
Una delle sue caratteristiche più interessanti consiste nell'assistente all'installazione che consente di installare su disco la distribuzione con estrema facilità partendo dalla modalità ''live'', cioè usando il sistema caricandolo solo nella RAM e solo in un secondo tempo, se lo si vuole, installarlo sui disco.
Inoltre i requisiti di sistema molto modesti la rendono una distribuzione ideale per computer ormai datati.
 
Sito ufficiale*{{en}} [http://www.damnsmalllinux.org/ Sito ufficiale Damn Small Linux] (DSL)
*{{it}} [http://www.damnsmalllinux.org/index_it.html Sito ufficiale Damn Small Linux]
* [http://guide.debianizzati.org/index.php/Damn_Small_Linux_su_chiavetta_usb Damn Small Linux su chiavetta usb]
 
{{Linux}}