Death in June: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 118.210.161.101 (discussione), riportata alla versione precedente di GnuBotmarcoo |
|||
Riga 72:
==I Death in June attuali (1996-presente)==
===La collaborazione con Albin Julius Martinek===
Dopo un incontro avvenuto nel retropalco di uno spettacolo tenuto a [[Monaco di Baviera|Monaco]] nel 1996, [[Albin Julius Martinek]], leader dei [[Der Blutharsch]], iniziò una stretta collaborazione con Pearce e partecipò ai suoi tour come mmbro a mezzo servizio del gruppo. Insieme produssero gli album ''Take Care & Control''(1998), ''Heilige!'' (dal vivo 1999) e ''Operation Hummingbird'' (2000). Questi lavori, rispetto ai precedenti album dei Death in June, risultano notevolmente più vivaci e presentano sonorità più pompose di tipo neoclassico, marziale e post-industriale, mentre del precedente stile tendente al folk rimangono poche tracce. La musica composta dal gruppo in questo periodo può essere classificata come appartenente al genere [[martial industrial|martial]]. Da allora Pearce è stato a volte presente come ospite speciale nei dischi di ''Der Blutharsch'' ed ha eseguito una cover di un loro brano senza titolo nella raccolta-tributo per i Der Blutharsch ''Fire Danger Season'' (2002). In seguito il brano è stato battezzato come ''Many Enemies Bring Much Honour'', ed è presente anche nell'album-raccolta di pezzi rari ''Abandon Tracks!''.
===La fine della World Serpent Distribution===
|