Assedio di Metz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 5:
|parte_di=[[Guerra franco-prussiana]]
|data=[[3 settembre]] - [[23 ottobre]] [[1870]]
|luogo=[[
|esito=Decisiva vittoria prussiana
|schieramento1=[[Secondo impero francese]]
Riga 19:
{{Campagnabox Guerra franco prussiana}}
==
Nell'[[agosto]] del 1870 l'esercito francese era diviso in due corpi principali: l'armata del maresciallo di Francia [[Patrice de Mac-Mahon]], concentrata a [[Châlons-en-Champagne]] (presso la quale si era trasferito lo stesso [[Napoleone III]]) e l'armata del [[Reno]], guidata da un secondo maresciallo di Francia, François Achille Bazaine.
Riga 25:
== L'inizio dell'assedio ==
[[File:Prinz Friedrich Karl.jpg|thumb|left|Il [[Federico Carlo di Prussia|Principie Federico Carlo di Prussia]]]]
Il ripiegamento del Bazaine su Metz consentì ai prussiani di completare l'accerchiamento di Metz il [[20 agosto]], tagliando il telegrafo e la strada ferrata Metz-Thionville. L'assedio ebbe inizio ufficialmente dal [[3 settembre]]. Le operazioni dell'assedio furono comandante dal principe [[Federico Carlo di Prussia]], a capo della II armata prussiana. Nella città erano presenti circa 70.000 civili e il ripiegamento sulla città era avvenuto senza una adeguata organizzazione delle scorte di cibo. Dal [[4 settembre]] i francesi iniziarono a cibarsi dei propri cavalli.<ref name=StBaAofMe>Stephen Badsey, ''The Franco-Prussian War 1870-1871'', Osprey Publishing, 2003, p. 67</ref> Il [[14 ottobre]] il razionamento del pane per i civili era stato approntato. Alcuni degli attacchi che furono diretti alle linee prussiane ebbero l'obbiettivo di entrare in possesso delel scorte di grano. L'assedio di trasformò ben presto in una lotta per la sopravvivenza. Mentre i civili, "inutili bocche", cercavano di scappare e i prussiani li ricacciavano indietro, molti reparti francesi tentarono di disertare o si arresero. <ref name=StBaAofMe/> I prodotti di cattiva alimentazione, scarsa igiene e sovraffollamento furono il diffondersi di [[bronchite]], [[dissenteria]] e [[colera]] in un primo momento, poi di [[tifo]] e successivamente di [[vaiolo]].<ref name=StBaAofMe/> Anche le truppe assedianti contrassero i morbi che si diffondevano dalla città.
Riga 30 ⟶ 31:
== Le "trattative segrete" del Bazaine ==
[[File:Marschall Bazaine.jpg|thumb|Il [[Maresciallo di Francia]] [[François Achille Bazaine]] ]]
Dalla caduta di Sedan, Bazaine si trovò a capo dell'unica forza armata francese effettivamente organizzata, e immaginò per sé stesso un ruolo diverso, politico piuttosto che militare, certamente da avversario piuttosto che da sostenitore della neonata Repubblica Francese, erede del secondo impero cessato con l'abdicazione di Napoleone III il [[2 settembre|2]]-[[3 settembre]]. In questo quadro, è certo che egli abbia proposto ai prussiani di impiegare l'armata assediata in Metz per "salvare la Francia da sé stessa".
|