Musaylima ibn Habib: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
HRoestBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ur:مسیلمہ کذاب
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
'''Musaylima ibn Ḥabīb''' ({{arabo|ﻣﺴﻴﻠﻤـة ﺑﻦ ﺣﺒﻴﺐ}}) o '''Maslama ibn Ḥabīb''' ({{arabo|مسلمة بن حبيب}}) fu un arabo che nel [[VII secolo]] si proclamò, nella regione araba della [[Yamama]], profeta dei [[Banu Hanifa]], alla stessa stregua di [[Maometto]] con i [[Quraysh]]. Fu dai musulmani qualificato come "falso profeta" o, direttamente, "Il Mentitore" (- ''al-Kadhdhāb'' )- ({{arabo|الكذّاب}}).<ref name="vol1">{{Citation | last =Ibn Kathīr | first =Ismāʿīl ibn ʿUmar | author-link =Ibn Kathir | editorlast =Mubārakfūrī | editorfirst =Ṣafī al-Raḥmān | year =2000 | title =al-Miṣbāḥ al-munīr fī tahdhīb tafsīr Ibn Kathīr | volume =1 | place =Riyad, Saʻudi Arabia | publisher =Darussalam | page =68 }}</ref>
 
== Nome e biografia ==
Riga 33:
Dopo la morte di Maometto, Musaylima insorse contro il primo [[califfo]] [[Abu Bakr]] ma le sue forze furono sgominate da quelle di [[Khalid ibn al-Walid]]<ref>''The Life of the Prophet Muhammad: Al-Sira Al-Nabawiyya By Ibn Kathir'', Trevor Le Gassick, Muneer Fareed, p. 36</ref> e Musaylima fu ucciso da [[Wahshi ibn Harb]] nella [[battaglia di Aqraba']].
 
Dopo la morte di Musaylima, una delegazione dei Banu Hanifa si fece ricevere da Abu Bakr. Egli chiese ai componenti quali fossero gli insegnamenti di Musaylima. Come esempio della sua dottrina, essi recitarono il seguente verso, che gli sarebbe stato rivelato: "O rana! Quanto sei felice. Tu non impedisci al bevitore di bere, né gli insudici l'acqua. Metà del mondo appartiene a noi e metà ai Quraysh, ma i Quraysh sono un popolo crudele". Udendo ciò, AbuAbū Bakr osservò: "Dio sia lodato! È forse questa una parola divina? Non ha alcunché di sublime come le cose divine. In quale profondità v'ha trascinato!" [http://www.witness-pioneer.org/vil/Articles/companion/17_abu_bakr.htm]
 
Non tutti i seguaci di Musaylima divennero buoni musulmani. Dieci o venti anni dopo, l'uomo che aveva riferito il suo messaggio a Maometto e qualcun altro furono denunciati a Kufa come pervicaci seguaci delle dottrine di Musaylima e il messaggero furono giustiziati.<ref> [[Baladhuri|al-BaladhuriBalādhurī]], ''FutuhFutūḥ al-BuldanBuldān'', capitolo sulla YamamaYamāma.</ref>
 
== Voci correlate ==