Death in June: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
 
===Inizia la collaborazione con Boyd Rice ===
In quel periodo [[Boyd Rice]], all'epoca mente del progetto [[noise musicIndustrial]] ''NON'', incontrò Pearce durante un tour in [[Giappone]]. Fu così invitato a partecipare alla realizzazione dell'album ''Wall Of Sacrifice'' ([[1989]]), al quale contribuì interpretando un pezzo recitativo. Quest'incontro rappresentò l'avvio di un lungo periodo di collaborazioni tra Rice e Pearce, dall'inizio degli [[anni 1990|anni novanta]] fino al [[2004]], che produsse la fondazione di progetti musicali collaterali come [[Scorpion Wind]] e la realizzazione di album che portano contemporaneamente i nomi di Boyd Rice e dei Death in June. Douglas P. collaboró in piú occasioni anche a dischi di Boyd Rice, come "Music, Martinis & Misanthropy", uscito come "Boyd Rice & Friends", manifesto estetico del [[neofolk]], nonchè "In the shadow of the sword", realizzato come NON, definendo le coordinate estetiche e sonore dell'ondata [[martial-industrial]] successiva e scatenando controversie per i testi provocatori e l'estetica totalitaria. Al live parteciparono anche
 
===La collaborazione con Erik Konofal===