Discussione:Cristoforo Colombo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ICE77 (discussione | contributi)
ICE77 (discussione | contributi)
Riga 225:
Come non detto: le [[Progetto:Biografie/Linee_guida|linee guida]] hanno chiarito come agire--<span style="background:#00ff00">[[Utente:Stemby|Stemby]]</span> 12:47, 31 ott 2009 (CET)
 
: Sono assolutamente d'accordo con il collegare Colombo alla Repubblica di Genova. È cronologicamente e politicamente corretto. Per quanto riguarda il primo commento non firmato, quello del presunto spagnolo che ha scritto in italiano, non gli do affatto torto. Gli italiani si impuntano spesso su quello che sanno e credono di sapere. In un certo senso, è puro etnocentrismo. Bisogna attenersi a tutte le fonti possibili e prendere una decisione logica e razionale. Io ne so qualche cosa in merito perché mi occupo di genealogia. La sezione che segue il commento del presunto spagnolo è scritta in portoghese. Io sono in grado di leggere tutto ma non vedo perché ci debba essere un paragrafo in portoghese in una sezione italiana. Stemby parla dell'ignota origine di Colombo nella versione in spagnolo di questo articolo. Io sono in grado di leggere lo spagnolo. Ho notato la cosa e appena avrò tempo cercherò di capire perché le origini di Colombo sono incerte.
 
:[[Utente:ICE77|ICE77]] ([[Discussioni utente:ICE77|msg]]) 10:56, 13 ago 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Cristoforo Colombo".