Quercus petraea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Brodo (discussione | contributi)
+tassobox, +cat, +interwiki
Brodo (discussione | contributi)
+image
Riga 31:
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=[[Carl(Mattuschka) Ludwig Willdenow|WilldLiebl.]]
|binome=Quercus petraea
|bidata=[[1805]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
Riga 50:
 
Il suo frutto è la classica ghianda, con pericarpio oblungo, giallo bruno e lucente. È anche ottimo da ardere e per carbone.
[[Image:Koeh-118.jpg|230px|left|thumb]]
 
{{Commons|Quercus petraea}}