Strada statale 414 di Montecalvo Irpino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MM (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infobox Strada statale
|numero=414
|nome=
|simbolo=
|inaugurazione=
|inizio=Ariano Irpino
|lunghezza= 18,600
|fontelunghezza=<ref name=cam>{{citaweb|url=http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/226/pag37.pdf|titolo=Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione Campania}}</ref>
|regioni={{IT-CAM}}
|anas=nessuna (dal
|note=
|mappa=
}}
La ex '''strada statale 414 di Montecalvo Irpino (SS 414)''', ora ''strada provinciale ex SS 414 di Montecalvo Irpino (SP ex SS 414)<ref>{{citaweb|url=http://www.provincia.avellino.it/intamm/servlet/wscs_render_attachment_by_id/111.32266.1121847204950.pdf?id=111.32271.1121847205169|titolo=Bilancio di Previsione per l'anno 2005 - Relazione|pagina=40|editore=Provincia di Avellino}}</ref>'', è una [[strada provinciale]] [[italia]]na che collega i centri abitati della parte settentrionale della [[provincia di Avellino]].
==Percorso==
L'arteria ha inizio nel comune di [[Ariano Irpino]] in località Sant'Antonio, distaccandosi dalla [[strada statale 90 delle Puglie]]. Da qui prosegue per [[Montecalvo Irpino]], dove attraversa il centro cittadino, e per [[Casalbore]], dove confluisce nella [[Strada statale 90 delle Puglie#Strada statale 90 bis delle Puglie|strada statale 90 bis delle Puglie]].
==Note==
<references/>
▲* innesto [[Strada statale 90 delle Puglie#Strada statale 90bis delle Puglie|SS 90bis]], [[Casalbore]].
{{strade statali}}
{{Portale|Campania
[[Categoria:Strade statali italiane| 414]]
[[Categoria:Strade della provincia di Avellino|414]]
|