Wikipedia:Utenti problematici/Share: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
:::::::: <small> (fuori crono, conflit.) Mi pare che tua confonda le pagine: la discussione sulla pagina si è conclusa, adesso si parla dell'utenza. <del>Che tu abbia imparato poco dalle email degli avvocati mi importa anche poco, io invece ho dovuto togliere il link alla mia email dalla mia talk. In definitiva continui ad atteggiarti a termometro della mia pazienza e avendo io con tale strumento poca dimestichezza</del> posso solo notare che elargisci consigli a destra e manca ad utenti che plausibilmente ti ringraziano per essi ma che forse non ne hanno bisogno... meglio che vado nanna, va --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">Ignlig (ignis)</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 23:20, 24 mar 2009 (CET)</small>
:::::::::(conflittato) Sono sempre stato favorevole ad un orientamento delle sezioni tecniche e scientifiche verso un certo rigore dei contenuti e del linguaggio tecnico che può essere garantito solo da persone competenti. Tuttavia sono anche critico sul modo in cui si apre alle persone competenti: il contributo è prezioso se si veicola con il rispetto della policy e dei principi di neutralità su cui si basa Wikipedia. Questo significa che il requisito di competenza dell'utente non deve calpestare tutto il resto: essere competenti non autorizza a generare conflittualità, veicolare i contenuti secondo obiettivi estranei all'enciclopedia, introdurre nello sviluppo un conflitto di interessi. Che ci sia un conflitto di interessi è ormai palese: lasciando perdere gli edit in voci già presenti, vedo che l'utente ha creato due voci ([[Elettroanalgesia]] e [[Dolore cronico]]) che hanno una stretta correlazione con "Scrambler therapy". Mi ricorda il fatto della scorsa estate, quando un misterioso utente che affermava di non conoscere l'italiano aveva non solo tradotto la voce inglese sul formulato commerciale di un nuovo farmaco in fase di lancio nel mercato (''Femarelle vattelapesca'') ma era anche intervenuto su voci attinenti al farmaco (Menopausa, ecc.). Insomma, per farla breve, questi sono casi eclatanti in cui l'interesse per lo sviluppo del progetto Wikipedia è del tutto assente, mentre è vivissimo l'interesse per usare Wikipedia per altri scopi. Se l'utente avesse voluto contribuire realmente a migliorare l'area tematica relativa alla Medicina avrebbe avuto l'imbarazzo della scelta e dedicarsi ad altri argomenti lasciando da parte il proprio interesse, invece insiste nell'alimentare la conflittualità difendendo i propri interessi specifici. In questi casi la competenza non è più una risorsa, bensì una mina vagante e come tale va assolutamente disinnescata per il bene di Wikipedia. Sono perciò favorevole al blocco infinito --[[Utente:
::::::::::Alt per piacere. Li ho invitati io a fare voci mediche, indicai proprio io la voce Elettroanalgesia quando uno di loro mi chiese come cominciare a lavorare su wiki. Che dire forse ho sbagliato. Comunque le voci sono ottime. Trovi tutto nel cassetto di [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Scrambler_therapy questa] pagina. --<span style="border:1px solid red;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:Waglione|<span style="color:red;background:white;">Waglione</span>]][[User talk:Waglione|<span style="color:red">«..........»</span>]]</span> 23:39, 24 mar 2009 (CET) P.s.: dolore cronico non l'ho letta ancora... comunque non ce l'avevamo ed è una voce che avremmo dovuto avere da un pezzo.
Riga 109:
Due appunti:
# Si permette di scrivere ai bloccati da anonimi con la speranza di giungere, fin quanto è possibile, ad una convergenza e una soluzione pacifica. Cosa che tutti noi vogliamo a prescindere dalla nostra insana voglia, che ci viene sistematicamente imputata, di bloccare a destra e manca. Vedendo [[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3AUtenti_problematici%2FShare&diff=22886691&oldid=22878764 questo intervento da IP]], dopo il blocco, non mi pare che ci sia la volontà dell'utente di riconciliarsi o di scusarsi per il suo operato problematico. No, approfitta per denigrare ulteriormente, insultare, trattare alla stregua di stupidi bambini persone che non conosce neppure. L'invito vale per chiarire equivoci, per tentare una conciliazione, per scusarsi, per difendersi in modo corretto, non per dare l'ennesima occasione di versare fango. Bruciata questa ultima possibilità non c'è più trippa per gatti: per quel che mi riguarda l'"utente" può cercarsi alloggio in posti dove la conflittualità è apprezzata, WP non è il posto adatto alle sue propensioni e ragionevolmente si deve scrivere la parola fine.
# Waglione, la problematicità e la conflittualità sono spesso incentivate e premiate da insistenti difese come la tua. Ricercare il consenso non significa imporre il proprio punto di vista fino allo spasimo: fin dalle vicende della cancellazione di ST non hai fatto altro che trincerarti dietro la tua visione, hai aperto una discussione al bar, avalli l'intervento nella tua talk di utenti anonimi che sono stati bloccati proprio per la loro sistematica conflittualità e anche qui, in questa occasione, alimenti la coda di flame rifiutando l'esistenza di un consenso che non collima con le tue aspettative. Renditi conto che i comportamenti problematici sono spesso sostenuti proprio da questa difesa estrema, spesso fondata su un'interpretazione troppo elastica del concetto di libertà e di libera partecipazione. Renditi conto che una discussione pacata e il saper fare il passo indietro, quando è necessario, servono a creare un ambiente sereno dove è possibile confrontarsi correttamente e senza conflittualità, mentre la polemica infinita non fa altro che gettare benzina sul fuoco e creare gli alibi ai troll. Soprattutto, renditi conto che c'è sempre una soglia che il buon senso, insito in ciascuno di noi, dovrebbe consigliare di non superare se vogliamo un ambiente di collaborazione e di confronto costruttivo. Superata quella soglia non si fa altro che far degenerare l'ambiente. I troll si isolano, non si alimentano. --[[Utente:
Scusami Gian, quale discussione al bar avrei aperto a salvaguardia dei troll e dei problematici? L'unica che ho aperto è quella sul progetto medicina, antecedente ad ogni commento anonimo nella mia talk e che anzi li ha letteralmente scatenati. Tutti malati di mente? Che dirti, almeno scrivono in italiano comprensibile. <br/> Gian, visto che questa pagina ormai serve a farmi capire tante cose che evidentemente non vedo, è andata storta a qualcuno la mia presa di coscienza sul progetto medicina e su quello che ci si butta dentro? Fammi capire tu che con Ignis non c'è feeling. --<span style="border:1px solid red;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:Waglione|<span style="color:red;background:white;">Waglione</span>]][[User talk:Waglione|<span style="color:red">«..........»</span>]]</span> 19:25, 26 mar 2009 (CET)
Riga 115:
Anzi la domanda è: perchè lì nessuno mi è saltato al collo? --<span style="border:1px solid red;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:Waglione|<span style="color:red;background:white;">Waglione</span>]][[User talk:Waglione|<span style="color:red">«..........»</span>]]</span> 19:27, 26 mar 2009 (CET)
:Mi riferisco proprio a quella discussione. Sia chiaro, non contesto di per sé la discussione (le cui argomentazioni sono lecite e pertinenti), ma la discussione si colloca come coda nel contesto correlato alla cancellazione di st (o sbaglio?) e che a sua volta ha dato lo spunto e l'alibi a utenti di indubbia problematicità, come Kweedado, per proseguire la loro battaglia personale nella tua talk. Il fatto che si possa condividere il principio di base che ha ispirato la tua discussione al bar non autorizza ad usarlo come mezzo per sostenere battaglie personali che hanno poco a che fare con la questione della competenza tecnico-scientifica. Utenti come Share e Kweedado non vengono bloccati perché la loro competenza è indesiderata ma perché è indesiderato il modo di usare e imporre la loro competenza. --[[Utente:
:::::::(fuori crono) Nuu Gian. La questione che io sollevo comincia ufficialmente agli inizi di marzo, al Tavolino e ufficiosamente ce l'ho nello stomaco da sei mesi, da quando ho assaggiato alcune pessime voci mediche. Con tutto il rispetto per la Scrambler Therapy, io al bar ho parlato di voci che nominano la benzina dei distributori Esso come terapia del nistagmo. E di molto altro ancora. E sono arrivato a produrre fotocopie dei miei testi per convincere un utente che prende topi per uomini, esperimenti di tossicità su animali per possibili terapie cui guardare con simpatia, caratteristiche alla base di persone sane per malattie rare. Capirai che quando uno mi parla di poca collaboratività e danneggiamento dell'enciclopedia, beh a questo punto «mi sono ampiamente rotto le scatole»<small>Ignis</small>. Non so, ho la sensazione come se sprecassimo tanto fiato per delle scemenze e il silenzio che invece piomba altrove sia tutto sommato immotivato. Mi secca tirare in ballo un utente tra l'altro bonario e simpatico come Anja ma non sto qui per curare una rete di rapporti personali, neanche un poco. --<span style="border:1px solid red;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:Waglione|<span style="color:red;background:white;">Waglione</span>]][[User talk:Waglione|<span style="color:red">«..........»</span>]]</span> 20:12, 26 mar 2009 (CET)
Riga 128:
::::Gb io la chiudo qua. Se vuoi continuare tu in bocca al lupo. --<span style="border:1px solid red;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:Waglione|<span style="color:red;background:white;">Waglione</span>]][[User talk:Waglione|<span style="color:red">«..........»</span>]]</span> 20:16, 26 mar 2009 (CET)
:::::@GB70: essendo OT con le finalità di questa pagina ti ho risposto nella tua talk. Per il resto reitero l'invito a non alimentare polemiche uscendo dai binari o falsando la percezione del problema. --[[Utente:
Per quanto vale ora, io concordo con infinito. [[Utente:Dispe|Avversariǿ]] ([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 22:19, 26 mar 2009 (CET)
Riga 141:
:::@RR: E invece ambasciator porta proprio pena qui. E' troppo comodo sparare attacchi e poi difendersi dicendo "un IP mi ha detto di farlo". Io a questo punto potrei mettermi ad insultare tutti dicendo "me l'hanno chiesto via mail" '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 17:01, 27 mar 2009 (CET)
(conflittato) Ancora una volta mi trovo costretto a dire la mia in uno strascico che non ha alcuna intenzione di affievolirsi: che [[Silvio Berlusconi]] sia enciclopedico credo che siamo tutti d'accordo al 100%. E' altresì fuori di ogni dubbio che Silvio Berlusconi sia la persona più competente in questo pianeta in merito all'argomento [[Silvio Berlusconi]]: chi meglio di lui conosce la sua biografia, il suo pensiero, i suoi sogni e le sue fobie, i suoi gusti in fatto di musica o di gastronomia? Eppure, chi considererebbe affidabile la voce su Silvio Berlusconi scritta da Silvio Berlusconi? Insomma, si continua a fare confusione identificando univocamente l'affidabilità dell'informazione nella competenza di chi la scrive dimenticando che un presupposto imprenscindibile dell'affidabilità è la neutralità. Lo specialista che scrive una pubblicazione scientifica si sta rivolgendo, per lo specifico canale di informazione, ad altri specialisti, in possesso quindi dei requisiti di criticità e competenza per valutare la pertinenza dei contenuti e trarne le dovute conseguenze. Lo specialista che scrive su Wikipedia si sta rivolgendo ad un target che per definizione è privo dei requisiti suddetti e, anzi, facilmente esposto al plagio. Questo non significa che lo specialista debba astenersi dalla sua area tematica ma sarebbe tenuto, in nome della neutralità, ad evitare di occuparsi in prima persona di argomenti strettamente attinenti a interessi propri, salvo poi offrire il suo contributo in una seconda istanza guidando la fase di finissaggio di una voce. A maggior ragione su argomenti che possono avere un forte impatto sul lettore profano come la terapia del dolore. Dato che la medicina spazia in un'area cognitiva vastissima, lo specialista di terapia del dolore potrebbe benissimo occuparsi di gastroenteriti o di glaucomi: anche se non è uno specialista è sicuramente una persona in grado di interpretare la letteratura ed estrarre una voce meglio di un agronomo o di un ingegnere meccanico, salvo poi offrire un valido aiuto a chi si sta occupando di una voce sulla terapia del dolore --[[Utente:
:::(fuori crono) Gian, credo sia inutile specificarlo, ma per quanto mi riguarda sono straconvinto che la cosa ottimale per WP sarebbe quella dove "gli specialisti di terapia del dolore" si occupano appunto di "terapia del dolore", come p.es. lo psicologo familiare pubblica studi di psicologia familiare e l'agronomo di agronomia. Fermo restando che osservazioni e contributi costruttivi, fondati e motivati possono arrivare da 360° e che ci sono cmq regole da rispettare. --[[Utente:Robertoreggi|R]][[Discussioni utente:Robertoreggi|R]] 22:43, 27 mar 2009 (CET)
::::(fuorissimo crono): gli Esperti vadano su Citizendum (che, ahimé, però prevede la peer-review, quindi bisogna essere veramente '''E'''sperti: inoltre non dà la visibilità di wikipedia, vero?). Qui i contributi dei presunti Esperti sono soggetti al vaglio di chiunque, ''it's Wikipedia''... '''[[Utente:Blackcat|Sergio]]''' [[Discussioni utente:Blackcat|<span style="color:#D72D2D; font-family:Arial Narrow;font-size:8pt">“pericolo per l’Italia e la Democrazia”</span>]] '''<span style="font-size:9pt">the BlackCat™</span>''' 01:52, 28 mar 2009 (CET):::(fuori crono*2)Roberto il fatto che si debbano negare le premesse di base di wikipedia non è da discutersi su questa pagina, personalmente la giudico argomentazione da nupedia ma è, appunto, un'altra storia.--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:52, 27 mar 2009 (CET)
:::::In un sistema perfetto l'ideale sarebbe che gli esperti si occupassero di ciò in cui sono esperti, ma WP non è un'isola felice in cui aspettarci che l'esperto non ci metta del suo o non veicoli l'informazione secondo obiettivi o prospettive personali. Se una sezione tematica potesse contare sul contributo di 5-6 esperti di differenti estrazioni e scuole di pensiero la biodiversità sarebbe sufficiente a garantire un meccanismo di tutela della neutralità. Purtroppo WP non può contare su una partecipazione così ampia e non possiamo confidare che un singolo contributore esperto sia autogarante della neutralità. In questo contesto preferisco che l'esigenza della neutralità sia prioritaria all'esigenza dell'approfondimento dei contenuti. Dato che spesso, in argomenti delicati, i contributi non provengono da 360° e le regole sono rispettate solo in apparenza, è indispensabile porre delle riserve a questo tipo di contribuzione. --[[Utente:
::@Jalo. Ovviamente non riesco a non intervenire di nuovo. Vedo che trascuri completamente il mio mea culpa (leggi la mia buona fede) sul non aver letto il contenuto della email di Share che purtroppo dedicava la sua parte iniziale alla difesa scrambler therapy. <br/>E in ogni caso Waglione non ha "sparato" proprio nulla: lasciami dire che anche se avessi letto delle minacce legali, beh, nei casi in cui il proxying è ammesso non si dice certo che l'ambasciatore deve '''manomettere o filtrare''' i contenuti. Giusto per fare un esempio, prima di capire che addirittura non potevano essere nemmeno pubblicate senza consenso, non mi pare che le email di JR siano state filtrate... e ciò che veniva scritto nelle sue email è stato utilizzato a carico di JR. <br/> Tu vuoi rendermi in qualche modo coautore delle parole di Share con cui, immagino, tu pensi che io condivida qualcosa. Ne prendo atto e sinceramente sorrido. <br/> Qui al massimo, ma nessuno l'ha rilevato, se c'è qualcuno che potrebbe dire qualcosa è Share, col cui nome avrei pubblicato uno scritto di un anonimo non verificato. Ma pare che quel messaggio in talk sia stato proprio suo, GB70 non da certo indicazioni diverse. E ed ipotizzare che l'autore del messaggio nella mia talk sia un terzo mi sembra un'ipotesi talmente peregrina che non devo certo spiegare a te perchè, visto che hai ben chiare logiche analoghe quali "la palla di neve". <br/> Il volermi accomunare a minacce legali fatte a Wikipedia lo trovo estremamente grave. Sappiamo bene qual è stata la mia opinione sulla TS e come io [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_agli_amministratori#Dubbio abbia agito per evitare danni a Wikipedia]. Non mi aspetto scuse, perchè l'antifona è ampiamente chiara, e a questo punto nemmeno mi servono. --<span style="border:1px solid red;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:Waglione|<span style="color:red;background:white;">Waglione</span>]][[User talk:Waglione|<span style="color:red">«..........»</span>]]</span> 18:39, 27 mar 2009 (CET)
:Nessuno ti ha detto di manipolare le mail, ti abbiamo invece detto che non andavano proprio pubblicate. Riguardo a JR; ti sembra che qualcuno abbia detto che Al aveva fatto bene? E cosa vuoi che conti se quell'IP era lui o meno? Il fatto e' che hai riportato un messaggio contenente minacce legali senza neanche leggerlo, e non ti rendi conto della gravita' della cosa (ma ormai questo mi stupisce poco). Speriamo che LPL non ti scriva chiedendoti di vandalizzare le voci... '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 18:52, 27 mar 2009 (CET)
|