Springfield M1903: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zayats (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: es:Springfield M1903; modifiche estetiche
Riga 1:
{{Infobox Arma da fuoco |
immagine= [[ImmagineFile:Rifle Springfield M1903.jpg|300px]] <br />|lo sprigfield e un fucili di grande gittata usato perlopiù dai tiratori scelti.
nome= Springfield M1903 |
era= moderna |
Riga 33:
Nel [[1929]] fu modificata l'impugnatura per renedere l'arma più maneggevole, il nuovo modello fu designato ''M1903A1'', il modello ''M1903A2'' fu un modello sottocalibrato da addestramento.
 
Nella [[seconda guerra mondiale]] venne utilizzato un nuovo modello, l&prime;l′''M1903A3'', semplificato per adattarsi alla produzione di serie dell'industria bellica e con qualche variante, come la sostituzione del mirino, mentre un'altra versione, l&prime;l′''M1903A4'' era dotato di mirino telescopico. Nel corso del conflitto il modello M1903A3 venne sostituito dal [[Garand|M1 Garand]], man mano che quest'ultimo si rendeva disponibile in quantità sufficienti. Invece il modello M1903A4 rimase in servizio come arma per [[Tiratore scelto|tiratori scelti]] per tutta la [[guerra di Corea]].
 
== Varianti ==
Riga 39:
Il fucile Modello 1903 originale aveva il calcio dritto ed un alzo a ritto, mentre era sprovvisto di scanalature di presa sulla cassa; la manetta dell'otturatore era piegata in basso verticalmente, ma dopo il [[1918]] le fu data una leggera inclinazione all'indietro.Fucili di questo tipo furono fabbricati negli arsenali di Springfield e di Rock Island.
 
* '''M1903 Mk I''': in questo fucile si riscontrano modifiche al congegno di scatto ed a quello di interruzione della ripetizione; sul fianco sinistro è praticato un foro che avrebbe dovuto servire per l'applicazione del cosiddetto "Pedersen device", una sorta di adattatore che consentiva il tiro automatico impiegando cartucce per pistola calibro .30.Questo congegno non fu tuttavia mai effettivamente utilizzato e i fucili Mk I esistenti furono riconvertiti in M1903 standard.
* '''M1903A1''': fu adottato nel dicembre 1929; aveva il calcio "type C" con impugnatura a pistola e scanalatura di presa, il calciolo era zigrinato ed il grilletto scanalato.
* '''M1903A2''': non si tratta di un vero e proprio fucile, ma di un gruppo canna-otturatore installato su pezzi d'artiglieria di vario modello per eseguire tiri di aggiustamento.
* '''M1903A3''': si tratta di un modello semplificato, adottato il 21 maggio [[1942]], per rendere più spedita la fabbricazione.Esso impiegava fascette, magliette, calciolo e sottoguardia realizzato in lamiera stampata, copricanna in un sol pezzo ed organi di mira semplificati; la maggior parte dei fucili di questo tipo montano un calcio dritto ma se ne trovano anche con l'impugnatura a pistola poco pronunciata.Fucili di questo tipo furono prodotti dalla Remington Arms e dalla L.C. Smith Corona Typewriter Co. per un totale di 985.846 pezzi; in precedenza la Remington aveva fabbricato circa 345.000 M1903.
* '''M1903A4''': è la versione da tiratori scelti dell'M1903A3; il calcio è provvisto di una vera e propria impugnatura a pistola e la manetta dell'otturatore è ridotta per lasciare spazio al cannochiale M73B1 da 2,5 ingrandimenti. Su quest'arma non sono montate mire metalliche; essa fu adottata nel dicembre 1942 e venne prodotta in circa 26.650 esemplari.
* '''Model 1942''': Si tratta di una versione per tiratori scelti dell'M1903A1, munita di ottica Unertl da 10 ingrandimenti, realizzata per il corpo dei Marines.
* '''Springfield calibro .303''': questo fucile, al quale non fu mai data una denominazione ufficiale, è una trasformazione dell'M1903 realizzata dalla Remington su richiesta della Gran Bretagna nel [[1941]].
 
 
Riga 87:
[[de:Springfield M1903]]
[[en:M1903 Springfield]]
[[es:Springfield 1903M1903]]
[[fi:Springfield M1903]]
[[fr:Springfield M1903]]