Lactuca virosa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Manusha (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
La '''''Lactuca virosa''''' è una pianta del Genere ''[[Lactuca]]'' (comunemente nota come [[lattuga]]), appartenente alla famiglia delle [[Asteraceae]]. È una pianta simile alla lattuga comune (''[[Lactuca sativa|L. sativa]]''), per il suo ambiente vitale selvatico è spesso chiamata '''Lattuga selvatica''', il termine virosa significa "velenosa" e deriva dalla sua riconosciuta tossicità, per cui non è considerata pianta alimentare.
 
La pianta è nota per i suoi effetti [[Sostanza psicoattiva|psicotropi]] (specificatamente [[ipnotico|ipnotici]] o [[sedativo|sedativi]]) effetti che sono spesso stati descritti come simili a quelli dell' [[oppio]].
 
Gli effetti ipnotici e sedativi sono noti anche in altre specie di ''Lactuca'', anche se nelle normali lattughe alimentari tali effetti sono poco percettibili. e decisamente modesti.
 
==Distribuzione e habitat==
Riga 43:
Gli effetti dell'ingestione della ''L. virosa'' sono blandamente simili a quelli dell'[[oppio]], anche se non sono presenti [[oppiacei]] nella pianta. 
 
Nella [[Farmacopeafarmacopea]] tradizionale occidentale haè considerato un estratto dalla secrezione della pianta, praticato in analogia all'oppio, chiamato [[Lactucariumlactucarium]]. Gli effetti si fanno sentire subito, ma non durano a lungo, tra la mezz'ora ed un paio d'ore; poi scemano lentamente. La pianta è stata usata come anestetico e come aiuto per al sonno, ma anche come [[sostanza stupefacente]].
 
Allo stato attuale, anche per la irrilevanza culturale nel nostro paese, (la pianta non interessa per i suoi effetti) la coltivazione e la detenzione non sono vietate, ne' regolamentate.  
 
Anche dallaDalla ''L. virosa'' possono essere ricavati oli ed estratti.
 
Il suo utilizzo come [[galattogeno]] (favorirebbe la produzione lattea delle puerpere), si basa più che altro su una possibile attività di terapia omeopatica, ed a ogni modo è di non dimostrata azione effettiva. La L. visosa è molto amara.