Postal (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
 
==Modalità di gioco==
LoNel primo capitolo della saga, lo scopo del gioco è quello di guidare il protagonista, un normale cittadino improvvisamente impazzito<ref>nello [[slang]] statunitense, ''going postal'' significa "fare una strage": la frase viene utilizzata quando una persona, a causa dello stess lavorativo, diventa improvvisamente violenta da renderla incontrollabile e pericolosa per gli altri. Molti di questi episodi sono avvenuti in uffici postali.</ref> che decide di uccidere chiunque gli capiti a tiro. Per proseguire nel gioco occorre eliminare una certa percentuale di persone ostili nella mappa; fatto ciò si prosegue nel livello seguente.
 
In ''[[Postal²]]'' invece il protagonista deve completare diverse missioni durante i giorni che vanno da lunedì a venerdì (sabato e domenica verranno inclusi nelle espansioni [[''A Week In paradise''] e [[''Apocalypse Weekend'']].
Queste missioni consistono quasi sempre nello sbrigare faccende della vita quotidiana (comprare il latte, riscuotere lo stipendio...).
Durante lo svolgimento del gioco però, il protagonista incontrerà diversi nemici da eliminare.
Nonostante sia obbligatorio terminare le missioni per poter passare da un giorno all'altro, viene garantita comunque la possibilità di muoversi liberamente per la mappa (questa libertà viene meno nei giorni di sabato e domenica in cui si è obbligati a seguire un percorso prestabilito).
 
==Note==