Convertitore catalitico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Disambiguo wikilink (chimica)
m La sonda lambda: fix wikilink
Riga 39:
** Il convertitore catalitico ''a ciclo chiuso''<br>è in grado di ottimizzare la conversione grazie alla ''sonda lambda'', che inviando la rilevazione dell'O<sub>2</sub> ad una centralina elettronica, permette a questa di variare la quantità di [[benzina]] immessa nella camera di combustione, in modo da riportare il rapporto di [[miscela]] (kg aria/kg combustibile) entro l'intervallo di efficienza ottimale del catalizzatore o meglio conosciuto come lambda 1.
 
==[[La [[sonda lambda]]==
[[Immagine:LambdasondeRB.jpg|250px|right|thumb|Sonda Lambda]]
La sonda lambda è necessaria per conoscere se i gas di scarico presentano del combustibile incombusto o sono in eccesso d'ossigeno, per mantenere il rapporto di miscela (kg aria/kg combustibile) entro l'intervallo di efficienza ottimale del catalizzatore meglio conosciuto come lambda 1.