Giuseppe Fenocchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Mons. Giuseppe Fenocchio, nacque a Molini di Prelà (Italia, provincia di Imperia) il 13 agosto 1904 e morì ad Albenga (Italia, provincia di Savona) il 16 aprile 1996. Do...
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{tmp|Bio}}
Mons. Giuseppe Fenocchio, nacque a Molini di Prelà (Italia, provincia di Imperia) il 13 agosto 1904 e morì ad Albenga (Italia, provincia di Savona) il 16 aprile 1996.
Dopo aver frequentato gli studi liceali, filosofici e teologici presso il Seminario della sua Diocesi d'origine, in Albenga, fu ordinato sacerdote il 5 dicembre 1928, da Mons. Angelo Cambiaso, Vescovo di Albenga-Imperia.
Riga 8 ⟶ 9:
Dopo la morte, per sua volontà, fu sepolto nella chiesa Cattedrale di Pontremoli "ai piedi della Madonna del Popolo".
La comunità ecclesiale di Albenga, lo ha onorato con una lapide marmorea nella Chiesa di S. Maria in Fontibus, di cui fu l'ultimo Prevosto. La comunità pontremolese, gli ha dedicato un busto marmoreo, opera di Floriano Bodini, nella seconda cappella destra della chiesa Cattedrale.
 
 
{{Portale|biografie|cristianesimo}}