Modello autoregressivo a media mobile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Patatevugghiutte (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot |
precisazione sugli ARMA a tempo discreto |
||
Riga 44:
Analizzando gli [[autovalori]] della matrice A è possibile determinare se il sistema è '''stabile''' o meno, ossia se il valore in uscita può tendere a valori infiniti per alcune entrate non infinite. In particolare:
*Se '''tutti''' gli autovalori hanno parte reale negativa (o modulo minore di 1 nel caso di sistemi a tempo discreto) il sistema è asintoticamente stabile
*Se '''qualche''' autovalore ha parte reale positiva (o modulo superiore a 1 nel caso a tempo discreto) il sistema può avere un'uscita che tende a valori infiniti (positivi o negativi)
*Se esistono autovalori nulli (o con modulo unitario nel caso del tempo discreto) il sistema può mantenere un'uscita non nulla all'infinito, anche se l'entrata rimane nulla dopo alcuni valori iniziali.
Inoltre più gli autovalori hanno una parte reale bassa e più velocemente il sistema tende a stabilizzarsi, e viceversa più la parte reale è alta e più velocemente tende a infinito.
| |||