Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
== Portale ==
Credo che creare un Portale sia un pò troppo, nonostante il grande rilievo dell'argomento, di cui ho anche io un notevole interesse pur non disponendo di bibliografia specifica. Sono, in linea di massima, d'accordo con EH101; dirrei che una ''task force'' potrebbe essere l'iniziativa più adeguata; tuttavia servono amici interessati e soprattutto che abbiano materiale scintificamente aggiornato e valido sul doloroso argomento.--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 14:59, 28 ago 2010 (CEST)
:Mi ha incuriosito la cosa. Quali sarebbero le 60 voci correlate ? Come primo passo andrebbero radunate in una o più [[aiuto:categoria|categorie]]. Se esistono già categorie specifiche, quali sono ? A seguire si può pensare, in prima battuta, a un navbox tipo {{tl|Leggirazziali}}. Se le voci e le trattazioni sono più approfondite, allora si può passare a un template {{tl|Storia_della_Germania}} o {{tl|Liberalismo}} da inserire nelle voci coorrelate. Solo se il numero di voci e il livello di approfondimento è talmente sviluppato da stare stretto in tabelle come queste (come per esempio temi tipo la prima o la seconda guerra mondiale), allora si può pensare a un portale dedicato. Come scrive Stonewall qui sopra, se invece il portale vuole essere un punto di aggregazione e dibattito sul tema, allora va creato al suo posto un progetto, o non avendo i numeri (vedi [[Aiuto:Progetti#Iter]]) una pagina di coordinamento come per esempio [[Progetto:Guerra/Armi_da_fuoco]]. Facci sapere, qualcosa ci inventeremo. Ciao. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 17:39, 28 ago 2010 (CEST)