Uryū Ishida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 169:
* '''Guanto Sanrei''', il guanto lasciatogli in eredità dal nonno, con il quale aumenterà di tantissimo la sua potenza, permettendogli di scoccare più frecce nello stesso momento, di aumentare esponenzialmente la velocità. Se se lo toglie raggiunge la forma finale di un Quincy con enorme potenza ma per un breve lasso di tempo, dopo di che perde tutti i suoi poteri.
 
* '''Seeleschneider''' (魂を切り裂くもの, in tedesco "ciòfendi che fende le animeanima"), una potentissima freccia che ricorda una spada, può utilizzarla in quella forma in attacchi ravvicinati. La lama in realtà è un agglomerato di Reishi che vibrano con una frequenza di 3000 milioni di volte al secondo, e quindi la Seele Schneider taglia come se fosse una motosega e si nutre del Reishi esterno come il Kojaku. Può essere sfruttata come spada ma, come Uryū fa notare, un Quincy usa solo "arco e frecce" e quindi la Seele Schneider è solo una freccia molto potente. Dal magazzino dell'ospedale, prima di andare nell'Hueco Mondo, Ishida prende ben sei Seele Schneider (ne utilizzerà una nello scontro con Cirucci Tunderwitch e altre cinque per creare la tecnica di Ginto nota come Splenger e ferire gravemente Szayel Aporro Grantz).
 
* '''Licht Regen''' (リヒト・レーゲン, in tedesco "pioggia di luce"), una immensa quantità di reiryoku viene raccolto nella spalla sinistra di Uryū, similmente a quando ha usato la Forma Finale Quincy. Con questa tecnica può sparare all'incirca 1000 frecce in un colpo solo contro l'obiettivo.