Maritza Sayalero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: +portale, fix |
fix |
||
Riga 16:
Nacque nell'Hospital Universitario, della parrocchia San Pedro di [[Caracas]]. I suoi genitori sono Francisco Sayalero e Gloria Fernández, quest'ultima, cugina dell'attrice e cantante spagnola [[Sara Montiel]]. Trascorse infanzia e adolescenza nella capitale venezuelana. Nell'anno della sua elezione, aveva 18 anni, studiava [[architettura]] nella [[:es:Universidad Central de Venezuela]] (UCV). Alta 1,72 m.
Nel [[1979]], participa al concorso di [[:es:Miss Venezuela 1979|Miss Venezuela]], assieme ad altre 15 ragazze. La finale si effettua
Verso la fine della messa in onda televisiva dell'evento, si verificò un'aspra contesa tra la madre e i fratello di Miss Distrito Federal ed i giudici Antonieta Scannone di Núñez e Luis Teófilo Núñez. La famiglia di Ramírez, inalberati, presero a ceffoni il dottor Luis Teófilo Núñez e graffiarono la sua signore sposa. Una nube di giornalisti e fotografi salirono sul palco. Il programma ancora non era fuori d'onda e tutta la scena venne trasmessa in catena nazionale. Poco dopo la trasmissione venne bruscamente sospesa. La precedente miss Venezuela, Marisol Alfonzo non poté consegnare la corona alla vincitrice, e Maritza Sayalero divenne l'unica Miss Venezuela impossibilitata di fare la sua prima sfilata, come nelle consuetudini stabilite dalla regola. La Ramírez venne immediatamente squalificate. Automaticamente, le restanti candidate ascesero nella graduatoria, e il titolo di quarta finalista venne assegnato a Nydia Centeno Contreras ([[Nueva Esparta]]).
|