Detto, fatto!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: pt:Getting Things Done |
→Organizzazione: - tradotto _quasi tutto_ il testo già presente come commento |
||
Riga 44:
=== Organizzazione ===
Allen descrive e consiglia una serie di liste per tener traccia delle voci che richiedono attenzione:
*'''Prossime azioni''' - Per ogni voce che richiede la tua attenzione, decidi qual'è la prossima azione che puoi fisicamente svolgere in merito. Per esempio, se la voce è 'Scrivi rapporto progetto', la prossima azione potrebbe essere 'Scrivi mail a Paolo per le minute riunione', o 'Chiama Gianni per chiedere i requisiti del rapporto', o qualcosa di simile. Sebbene possano esserci molte azioni e vari passi necessari a completare la voce, ci sarà sempre qualcosa che hai bisogno di fare ''prima'' delle altre, e questa dovrebbe essere registrata nella lista delle prossime azioni. Preferibilmente, queste sono suddivise in base al contesto nel quale possono esser fatte, come per esempio 'in ufficio', 'per telefono', o 'nel magazzino'.
*'''Progetti''' - ogni 'anello aperto', che richiede più di una singola azione fisica da completare, diventa un 'progetto'. I progetti vengono tracciati e rivisti periodicamente per assicurarsi che ognuno di essi ha una 'prossima azione' associata e perciò può essere proseguito.
*'''In attesa''' - quando hai delegato un'azione a qualcun'altro, o stai aspettando qualche evento esterno prima di poter proseguire un progetto, devi tracciarlo nel tuo sistema e controllare periodicamente per vedere se l'azione è giusta oppure se dev'essere inviato un sollecito.
*'''Prima o poi/Forse''' - cose che a un certo punto vuoi fare, ma non ora; esempi potrebbero essere 'imparare il cinese', o 'fare le vacanze subacquee'.
Anche un calendario è importante, per tener traccia dei tuoi appuntamenti e impegni; comunque, Allen raccomanda in modo particolare che il calendario sia riservato a ciò che lui chiama 'panorami difficili': cose che devono essere fatte assolutamente entro un termine stabilito, o riunioni e appuntamenti fissati nel tempo e in un luogo. Le voci 'Da fare' dovrebbero essere riservate alla lista delle prossime azioni.
Un ultimo componente organizzativo chiave di GTD è il sistema d'archiviazione. ''Detto, fatto!'' spiega che un sistema d'archiviazione, se occorre usarlo, dev'essere facile, semplice e divertente. Persino un singolo foglietto, se ti occorre come riferimento, dovrebbe meritare una propria posizione in archivio se non rientra in una cartella già esistente. Il suggerimento di Allen è di tenere un solo sistema d'archiviazione, organizzato alfabeticamente, per renderlo adatto a conservare e ritrovare il più rapidamente e facilmente possibile le informazioni che occorrono.
<!--Users of Google's [[Gmail]] online email service can also use labels to create 'To-Do' lists and projects as explained in Bryan Murdaugh's [http://spaceagewasteland.com/gtd%20with%20gmail.pdf "Getting Things Done with Gmail"] whitepaper. It keeps many of the same concepts of GTD but implements them into online email. For Gmail users who use the Firefox web browser, the [http://www.gtdgmail.com/ GTDInbox extension] will serve them well as it brings the GTD interface into Gmail in a clean and easily usable way.-->
=== Revisione ===
|