Adolfo Urso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WikiCleaner 0.99 |
||
Riga 19:
|professione= giornalista
|partito= [[Alleanza Nazionale|AN]] - [[Il Popolo della Libertà]]- nessuno
|legislatura= [[XII Legislatura della Repubblica Italiana|XII]], [[XIII Legislatura della Repubblica Italiana|XIII]], [[XIV Legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XV Legislatura della Repubblica Italiana|XV]], [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]]
|gruppo_parlamentare= [[Deputati_della_XVI_Legislatura_della_Repubblica_italiana#Futuro_e_Libert.C3.A0_per_l.27Italia|Futuro e Libertà. Per l'Italia]]
|coalizione= PdL-LN-MpA
Riga 68:
È stato membro dell'[[Assemblea nazionale costituente]] della nuova formazione politica, tenutasi il [[22 gennaio]] [[1994]], introducendo i lavori come [[segretario generale]].
Eletto deputato nel [[elezioni politiche italiane del 1994|1994]] col [[sistema maggioritario]] in un collegio del [[Lazio]], ha fatto parte della IX Commissione permanente trasporti, poste e telecomunicazioni, della Commissione speciale per le [[politiche comunitarie]] e della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla mafia; rieletto nel [[elezioni politiche italiane del 1996|'96]] come [[capolista]] di AN nel Lazio, ha fatto parte della IX Commissione permanente Trasporti, poste e telecomunicazioni e della [[Commissione
Alle [[elezioni politiche italiane del 2001|elezioni del 2001]] è stato riconfermato alla [[Camera dei deputati]] nella prima circoscrizione del [[Veneto]] ed è stato chiamato a far parte del [[Governo Berlusconi II|nuovo governo]] della [[Casa delle Libertà]] come Vice ministro di [[Antonio Marzano]] alle Attività Produttive, con delega al [[Commercio estero]].
|