Sergio Pellissier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 62:
Nonostante la retrocessione decide di rimanere in maglia clivense, di cui porta la fascia da capitano. L'anno in B è molto fortunato, infatti riesce a realizzare ben 22 reti nel campionato cadetto.
Ha ricevuto un attestato di stima dal
Il girone d'andata della stagione [[Serie A 2008-2009|2008/2009]] non è esaltante per Pellissier che però si è riscattato nel girone di ritorno: ha segnato una doppietta alla [[S.S. Lazio]] il [[15 marzo]] [[2009]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2009/03/15/lazchi.shtml|titolo=Pellissier affonda la Lazio|editore=Gazzetta.it|data=}}</ref>, una tripletta alla [[Juventus Football Club|Juventus]] nella partita pareggiata 3-3 del [[5 aprile]] 2009<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2009/04/05/juv-chi.shtml|titolo=Pellissier ferma la Juve|editore=Gazzetta.it|data=}}</ref> e un'altra doppietta al [[AC Siena|Siena]] il [[19 aprile]] 2009<ref>{{citaweb|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Siena/Primo_Piano/2009/04/19/sie-chi.shtml|titolo=Doppio Pellissier a Siena, il Chievo vede la salvezza|editore=Gazzetta.it|data=}}</ref> contribuendo alla salvezza del Chievo avvenuta il [[24 maggio]] 2009<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Chievo/24-05-2009/chievo-resta-a-50442839779.shtml|titolo=Il Chievo resta in A|editore=Gazzetta.it|data=}}</ref>.
| |||