Discussione:Ingegneria informatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Banus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Dubbi
Riga 8:
 
In teoria dovrebbe essere solo la (4), ma i programmi delle università italiane tendono a coprire (spesso in maniera superficiale) tutti i punti. Nel caso del Politecnico di Milano (dove studio) succede questo. --[[Utente:Banus|Banus]] 10:53, Nov 8, 2004 (UTC)
 
== Dubbi ==
 
Non mi trovo daccordo con la seguente affermazione:
"una minore enfasi su alcuni aspetti teoretici ed orientati alla matematica."
Per prima cosa credo che "teoretici" sia un errore di ortografia, anche se la parola esiste. Non la correggo per paura di essere io ignorante, per questo vorrei un consiglio.
Poi credo che l'ingegneria informatica sia molto piu orientata agli aspetti teorici e matematici rispetto all'informatica. L'affermazione avrebbe un senso se ci si riferisse ai matematici e ai fisici.
Ditemi la vostra!
 
--Coyote83 (Msg: [[Discussioni_utente:Coyote83 |Leggi]] [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Coyote83&action=edit&section=new Scrivi]) 18:55, Dic 30, 2004 (UTC)
Ritorna alla pagina "Ingegneria informatica".