Utente:Andbona/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andbona (discussione | contributi)
Andbona (discussione | contributi)
Riga 13:
* La Chiesa di Sant'Agostino e il relativo convento furono costruiti nel 1390 sull'attuale Piazza Sant'Agostino. Furono demoliti negli anni '30 del '900 per costruirvi il Tribunale Militare poi distrutto dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
* La Chiesa di San Carlo sorgeva nell'attuale via Sapri. A seguito di uno dei tanti espropri avvenuti sotto la dominazione francese fu riadattato a teatro attorno al 1798 e come tale operò almeno fino almeno al 1915<ref>[http://www.sdclaspezia.it/blog/?p=52] Ernesto Di Marino, La cultura musicale alla Spezia</ref>. Distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, venne riedificato per ospitare un cinema a luci rosse prima dell'abbandono in anni recenti.
* La Chiesa di San Brizio in Vivera sorgeva fuori mura ai piedi della collina di Gaggiola. Non si conosce la data di costruzione, ma si pensa fosse molto antica come testimoniava la presenza, di fronte ad essa, di un'[[Ara (altare)|ara]] compitale romana (dedicata ai [[Lari (divinità)|Lari]] con un'epigrafe che portava il nome del dedicante Tellerio Censorino.
 
* La Chiesa di San Gottardo, fondata nel 1585, sorgeva alle spalle del porto al termine del quartiere del Torretto.