Assedio di Metz: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 16:
|perdite2=Sconosciute
}}
L''''assedio di Metz''' ebbe luogo fra il [[3 settembre]] ed il [[23 ottobre]] [[1870]], durante la prima fase della [[guerra franco-prussiana]] e si concluse con la resa completa delle ingenti forze francesi al comando del [[maresciallo di Francia]] [[François Achille Bazaine]], che erano state accerchiate nell'area fortificata della città dopo una serie di aspre battaglie contro le forze germaniche del generale [[Helmuth Karl Bernhard von Moltke|von Moltke]].

Completamente circondato dalle truppe della seconda armata prussiana al comando del [[Federico Carlo di Prussia|Principe Federico Carlo di Prussia]], il maresciallo Bazaine, incerto e poco combattivo, finì per cedere le armi consegnando tutto il suo esercito (costituito dalle migliori truppe francesi), eassieme tutteall'intero le sue armiarmamento.
{{Campagnabox Guerra franco prussiana}}