Spara forte, più forte... non capisco!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard (discussione)
Riga 5:
|titolooriginale= Spara forte, più forte... non capisco!
|linguaoriginale= italiana
|nomepaesepaese= [[Italia]]
|annoproduzioneannouscita= [[1966]]
|durata= 100 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio= 2.35 : 1
|nomegeneregenere= commedia
|nomeregistaregista= Eduardo De Filippo
|soggetto=
|nomesoggetto=
|nomesceneggiatoresceneggiatore= [[Eduardo De Filippo]] e [[Suso Cecchi d'Amico]]
|nomeproduttoreproduttore= [[Pietro Notorianni]]
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione= [[Master Films]]
|distribuzioneitalia=
|nomeattoriattori=
* [[Marcello Mastroianni]]: Alberto Saporito
* [[Raquel Welch]]: Tania
Riga 34:
* [[Gino Monopoli]]: Luigi Cimmaruta
* [[Ignazio Spalla]]: Carmine Vitiello
|nomefotografofotografo= [[Aiace Parolin]], [[Danilo Desideri]]
|nomefonico=
|nomemontaggiomontatore= [[Ruggero Mastroianni]]
|effettispeciali=
|nomeeffettispeciali=
|nomemusicistamusicista= [[Nino Rota]]
|temamusicale= [[Nino Rota]]
|nomescenografoscenografo= [[Gianni Polidori]]
|nomecostumistacostumista= [[Enrico Job]]
|truccatore=
|nometruccatore=
|sfondo=
|nomesfondo=
|premi=
|nomepremi=
}}
'''''Spara forte, più forte... non capisco!''''' è un [[film]] del [[1966]] diretto da [[Eduardo De Filippo]], tratto dalla commedia ''[[Le voci di dentro]]'', scritta dallo stesso Eduardo.