Croce Rossa Italiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Principi fondamentali: i sette principi non erano nell'ordine esatto |
aggiungo una nota che chiarisce il quinto principio |
||
Riga 81:
:''"La Croce Rossa è indipendente. Le Società nazionali, ausiliare ai poteri pubblici nelle loro attività umanitarie e sottomesse alle leggi che reggono i loro rispettivi paesi, devono però conservare un'autonomia che permetta di agire sempre secondo i principi della Croce Rossa"''
* Volontariato
:''"La Croce Rossa è un'istituzione di soccorso volontaria e disinteressata"''{{ref|volontario}}
* Unità
:''"In uno stesso Paese può esistere una ed una sola Società di Croce Rossa. Deve essere aperta a tutti ed estendere la sua azione umanitaria a tutto il territorio"''
Riga 98:
==Voci correlate==
[[Croce Rossa]]
==Note==
# {{note|volontario}} Questo principio, a differenza degli altri, definisce il carattere di volontario che deve agire con spirito di servizio, senza animosità ma con serenità di giudizio per un operato obiettivo.
==Collegamenti esterni==
|