MiniGP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.48.228.74 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56
Riga 29:
Nella categoria 70/125 arrivano ad una potenza di 20 cv. Mentre per la classe Open la potenza e libera.
 
Tra le aziende produttrici di questa tipologia di veicoli si possono citare la [[Spagna|spagnola]] Metrakit, la [[Francia|francese]] Conti, la [[giappone ]]se [[Honda]] e le italiane[[italia]]ne GRC, Seven e DreamBucci.
 
Link ai siti dei produttori:
Dream MiniGP: www.sport-toys.it
 
== Campionati MiniGP ==
Nato nel [[2007]] come Trofeo, nel [[2008]] viene costituito un vero e proprio Campionato Italiano MiniGP sotto l'egida della Federazione Motociclistica Italiana suddiviso nelle 3 categorie Junior, Senior e Open che si compone di sei gare su circuiti in tutta Italia. Oltre a quello nazionale vi è anche un Campionato Europeo specifico per la categoria.
 
La disciplina MiniGp è in espansione, soprattutto per quello che riguarda le categorie 4 Tempi. Per il 2011 sono previsti in italia nuovi campionati, come il Mini-MX organizzato da LMO sotto l'egida ACSI moto.
 
== Collegamenti esterni ==