Guglielmo Zucconi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
Diresse vari giornali: ''[[Il Corriere dei piccoli]]'' (dal 1961 al 1963), ''[[Amica (rivista)|Amica]]'', nel 1963, ''[[La Domenica del Corriere]]'' (dal 1964 al 1973), ''[[Tempo illustrato]]'' (dal 1974 al 1976), ''[[La discussione]]'' (dal 1977 al 1980) ''[[Il Giorno (Milano)|Il Giorno]]'' (dal 1980 al 1984).
 
Nel 1998 venne nominato direttore editoriale dei quotidiani "''[[Il Giorno (Milano)|Il Giorno]]"'', "''[[Il Resto del Carlino]]"'' e "''[[la Nazione]]"''.
 
==Televisione==
Riga 61:
==Politica==
Nel [[1976]], su proposta di [[Ermanno Gorrieri]] venne candidato alla [[Camera dei deputati|Camera]].<br/>
Dopo l'elezione, venne scelto da [[Giulio Andreotti|Andreotti]] come direttore de "''[[la Discussione]]"'', il settimanale di approfondimento culturale della [[Democrazia Cristiana]].<br/>
Il [[2 novembre 1977]] fu vittima di un attentato da parte della colonna romana delle [[Brigate Rosse]], che pur distruggendo la redazione del settimanale, lo lasciò incolume.
 
Nel [[1984]] lasciò la direzione de "''[[Il Giorno (Milano)|Il Giorno]]"' per essere candidato alle elezioni europee, ma non venne eletto.
 
==Libri==