Discussioni template:PD-Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 128:
:::::::@Bramfab, decisamente non ci stiamo capendo. So benissimo che le foto a personaggi scattate da me posso caricarle tranquillamente con altre licenze, la mia esperienza e le foto dei calciatori li ho citati solo per fare esempi di casi in cui non è del tutto scontato che il PD-Italia sia applicabile. La mia era una domanda in generale, nata da quella di Number55 e da vecchi casi in cui non ero certo al 100% che le foto fossero state scattate in Italia.
:::::::Ah, già che ci sono, segnalo anche [[Aiuto:Sportello_informazioni#Immagini_d.27epoca_Stadio_Artemio_Franchi|questa domanda]] dello Sportello, sempre sul PD-Italia.--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|bt]]) 14:05, 10 set 2010 (CEST)
Sulla Margotti ho risposto sopra, sulle domande legate allo stadio le risposte sono già state date ove sono state apposte, l'unica domanda invasa e' quella legata alla rovesciata di Parola, ma questa non e' legata alla problematica di questa sezione: ossia come capire se una immagine e' stata scatta in Italia ? <small>(ma viceversa e' legata ad una [[merda d'artista|valutazione spesso personale]], per la quale, nella nostra ottica wikipediana, prevale il principio di cautela)</small>. Per finire, volendo cercare fra i dubbi legati al PD-Italia, pongo anch'io una domanda: dato che il nostro paese, sopratutto negli anni passati e' tra le maggior mete turistiche del mondo, come facciamo ad essere sicuri che tutte le immagini di persone non italiane siano state scattate fuori dall'Italia e quindi non ve ne siano di caricabili come PD-Italia? La soluzione a questo quesito e' simmetrica a quella che ha aperto questo paragrafo.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:46, 10 set 2010 (CEST)
==Plastico e rovesciata Parola==
|