Testa Malinvern: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco link |
m Sostituisco link |
||
Riga 38:
==Accesso alla vetta==
===Via normale===
La [[via normale]] alla vetta si sviluppa sulla cresta SSE, dalla ''bassa del Druos''; poco sotto il passo, sul versante italiano, una traccia di sentiero taglia una pietraia e si porta alla base di un canalino di 50 m, da superare in [[arrampicata
La ''Bassa del Druos'' è raggiungibile sia dal versante italiano che da quello francese. Dal versante italiano, si parte dalle [[Terme di Valdieri]], si raggiunge la ''[[rifugio Valasco|reale casa di caccia]]'' e si sale ai ''laghi di Valscura'', da cui si raggiunge direttamente il passo. In alternativa, si può risalire il ''vallone di Riofreddo'' fino al [[rifugio Malinvern]], da dove si prosegue seguendo il sentiero P13, che supera il ''colletto di Valscura'' e da qui ridiscende ai ''laghi di Valscura'', dove si ricongiunge con il sentiero che arriva dalle Terme di Valdieri<ref name=riofreddo>[http://www.gulliver.it/2007/index2.php?modulo=itinerari&template=dettaglio&n_area=1&id_gita=11350 gulliver.it - Màlinvern dal Vallone di Riofreddo]</ref>. Dal versante francese, si parte da [[Isola 2000]], passando dai ''lacs de Terre Rouges'' e salendo da qui al passo.<ref name=igc>Istituto Geografico Centrale, ''Carte dei sentieri scala 1:50.000''. fogli n. 7 ''Valli [[Valle Maira|Maira]]-[[Valle Grana|Grana]]-[[Valle Stura|Stura]]'' e n.8 ''[[Alpi Marittime]]''.</ref>
| |||