Wikipedia:Vaglio/Zilog Z80: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
Ensahequ (discussione | contributi)
Riga 10:
:Sì, avevo anch'io pensato di usare <nowiki><gallery></nowiki> anche perché in Commons esiste tanto materiale inerente allo Z80 che potrebbe ampliare degnamente la voce. --[[Utente:Leo72|Leo72]] ([[Discussioni utente:Leo72|msg]]) 22:14, 12 set 2010 (CEST)
* Bisognerebbe aggiungere qualche immagine di esempi di apparecchiature che utilizzavano lo Zilog Z80 nelle sezioni "Nei computer desktop", "Elettronica di consumo" e "Strumenti musicali ed altro". --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:31, 13 set 2010 (CEST)
* Mi piace come sono strutturate le note (con citazioni e relative traduzioni), però non so se tale formato sia accettato dalla comunità in sede di vetrinaggio, per cui ho aperto una discussione in proposito [http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Sportello_informazioni#Note_con_citazione allo sportello informazioni], da dove attendo risposta. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:46, 13 set 2010 (CEST)
*...