Rococò: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|[[Immagine:Pulawy palac czartoryskich.jpg|thumb|350px|Palazzo [[Czartoryscy|Czartoryski]], [[Puławy]]-[[Polonia]]]]
|-
|[[Immagine:Potsdam - Schloss Sanssouci.jpg|thumb|350px|Castello di Sans-Souci[[Sanssouci]], [[Potsdam]]-[[Germania]].]]
|}
 
Riga 18:
==Dal barocco al rococò==
Dopo l'opulenza del barocco, che aveva prosperato per tutto il [[XVII secolo]] annoverando grandi artisti come [[Gian Lorenzo Bernini]], [[Francesco Borromini]] e [[Pietro da Cortona]], all'inizio del [[XVIII secolo]], nasce in [[Francia]] lo stile rococò. Esso si sviluppa come una elaborazione estrema di motivi già presenti nel barocco, soprattutto nella decorazione d'interni e nell'arredamento oltre che nei piccoli oggetti di ceramica.
[[Immagine:Ottobeuren-basilika.jpg|thumb|left|La basilica Rococò di [[Ottobeuren]] ([[Baviera]]): gli spazi architettonici confluiscono e si disperdono, come se prendessero vita]]
 
==Storia del rococò==