Se io fossi... Sherlock Holmes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Fix template "F" (la data indicata era "novembre 1994"... E dove stava a quei tempi, Wikipedia?) |
||
Riga 1:
{{F|programmi televisivi|
{{ProgrammaTV
|NomeProgramma = Se io fossi...Sherlock Holmes
Riga 14 ⟶ 15:
}}
'''''Se io fossi...Sherlock Holmes''''' era un [[programma televisivo]] a premi abbastanza
In ogni puntata si svolge una piccola inchiesta: un concorrente si trasforma in detective e deve trovare il proprietario di un oggetto smarrito. Jocelyn sostiene che da un oggetto comune, come una valigia, un’agenda, una giacca, si puo’ sapere quasi tutto del suo proprietario: eta’, sesso, che lavoro fa, se è sposato e altro, fino a rintracciare, grazie all’ intuito, il proprietario dell’ oggetto smarrito, che è poi in qualche modo il protagonista della puntata. Unico aiuto per il concorrente il telefono con relativi elenchi telefonici di tutta Italia. Un cronometro, alla fine dei venti minuti, fa’ scattare la fine del gioco e chi vince porta a casa tre milioni in gettoni d’ oro. In una scenografia molto “british”, con un elegantissimo Jocelyn, troviamo il suo gatto siamese Yoo e un solerte maggiordomo.
| |||