Velocità di eritrosedimentazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: el:Ταχύτητα Καθιζήσεως Ερυθρών; modifiche estetiche
Riga 1:
{{Disclaimer medico}}
[[ImmagineFile:BSG-02.jpg|thumb|Misurazione della velocità di sedimentazione del sangue con metodo Westergren]]
La '''VES''' o '''velocità di eritrosedimentazione''' (velocità di sedimentazione degli [[eritrocita|eritrociti]]) è un [[Esami del sangue|esame]] che si effettua sul [[sangue]], reso [[Coagulazione del sangue|incoagulabile]] e messo in una pipetta graduata di piccolo calibro in posizione verticale, determinando la velocità con cui i [[eritrocita|globuli rossi]] si separano dal [[plasma (biologia)|plasma]] depositandosi sul fondo. Dopo 60 minuti si misura in millimetri l'altezza della colonna che si è formata.
 
Riga 16:
|contenuto=Formula per il calcolo dell'indice di Katz:
 
<br />
<math>IK = \frac{{\frac{{VES (1 ora) + VES (2 ore)}}{{2}}}}{{2}}</math>
 
}}
 
== Valori di riferimento ==
Con il metodo di Wintrobe il valore normale della VES non supera i 2 mm nel neonato, nel maschio adulto arriva a 10 mm, nella femmina adulta a 15 mm, mentre nell'anziano può superare i 20 mm. Con il metodo di Westergren i valori normali sono quasi il doppio, ma sono meno influenzati dall'[[ematocrito]], cioè dal variare della concentrazione dei globuli rossi nel sangue.
 
Riga 48:
 
== Voci correlate ==
* [[Emocromo]]
* [[Esame del sangue]]
* [[Globulo rosso]]
* [[Plasma (biologia)]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.corriere.it/salute/dizionario/ves/index.shtml Corriere salute]
* [http://www.albanesi.it/Salute/Esami/ves.htm VES]
 
{{Portale|medicina}}
 
[[categoriaCategoria:Medicina di laboratorio]]
 
[[ar:سرعة ترسب الدم]]
[[ca:Velocitat de sedimentació globular]]
[[de:Blutsenkungsreaktion]]
[[el:Ταχύτητα Καθιζήσεως Ερυθρών]]
[[en:Erythrocyte sedimentation rate]]
[[es:Velocidad de sedimentación globular]]