Semtex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Categorizzare |
→Storia: Composizione del Semtex - traduzione en.wiki |
||
Riga 7:
Originariamente battezzato col nome B1, nel 1964 fu coniato il nome SEMTEX, da '' [[Semtín|SEMTín]]'' ed ''EXplosive'', e assegnato il nome in codice Semtex 1A. Dal 1967 venne creata la versione Semtex H e dal 1987 la Semtex 10. La 1A viene usata solo per usi interni alla ex Repubblica Ceca, mentre la versione H era destinata all'esportazione, soprattutto per la bonifica di mine in Vietnam<ref>http://www.explosia.cz/en/?show=semtex Explosia - Brief history of plastic explosive Semtex®</ref>.
{| class="wikitable"
|+ Composizione del Semtex
! componenti ||Semtex 1A || Semtex H || Semtex 2P
|-
| [[PETN]] || 76 % || 40.9 % || 58.45 %
|-
| [[RDX]] || 4.6 % || 41.2 % || 22.9 %
|-
| [[legante]] [[Gomma SBR|gomma Stirene-Butadiene]] (SBR) || 9.4 % || 9 % || 9.2 %
|-
| [[plastificante]] [[Ftalati|n-ottilftalato]], [[Acido citrico|Tributil citrato]] || 9 % || 7.9 % || 8.45 %
|-
| [[antiossidante]] 0.5 % [[Ammine|n-fenil-2-naftilammina]]
|-
| [[colorante]] || 0.5 % [[Sudan IV]] (tra marrone e rosso) || 0.5 % [[Sudan I]] (tra arancio e giallo) || (marrone)
|}
==Note==
|