Apache HTTP Server: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Modifico: es:Apache http server |
m Correggo i link che puntano al redirect "30 Aprile"; cosmetic changes |
||
Riga 2:
{{Infobox_Software
| nome = Apache HTTP Server
|screenshot = [[
|didascalia = Il logo di Apache
|sviluppatore = [[Apache Software Foundation]]
|versione_ultimo_rilascio = 2.2.2
|data_ultimo_rilascio = [[30
|sistema_operativo = [[Multipiattaforma]]
|genere = [[HTTP web server]]
|licenza =
|sito_web = [http://httpd.apache.org/ httpd.apache.org]
}}
Riga 18:
Apache è un software che realizza le funzioni di trasporto delle informazioni, di internetwork e di collegamento, ha il vantaggio di offrire anche funzioni di controllo per la sicurezza come quelli che compie il proxy.
Il progetto Apache nacque nel [[1995]]. A quel tempo, il server Web più diffuso era il daemon [[HTTP]] pubblico sviluppato da Rob McCool al [[NCSA]] (National Center for Supercomputing Application), Università dell'Illinois.<br />
Dal momento però che a partire dal [[1994]] lo sviluppo di questo server si era fermato (anche perché il suo autore aveva lasciato l'NCSA) un gruppo di [[webmaster]] aveva iniziato a sviluppare ''[[patch]]'' in maniera autonoma.
Riga 25:
Il nome Apache, secondo la leggenda, nasce dal fatto che inizialmente il server era semplicemente una raccolta di ''patch'' da applicare al server NCSA. Dal nome amichevole "''a patchy server''" nacque quindi Apache. Una nuova architettura server fu integrata poco dopo nella versione 0.8.8 a cui fu dato il nome in codice di Shambala.
La versione 1.0 fu pubblicata il [[1 dicembre|primo Dicembre]] [[1995]]. Nel giro di un anno, la sua diffusione aveva già superato quella del server NCSA da cui era derivato.
La versione 2.0 di Apache venne rilasciata durante la conferenza ApacheCon, tenutasi nel marzo [[2000]] a [[Orlando (Florida)|Orlando]], [[Florida]].
|