Halberstadt D.II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sostituisco tmp obsoleto
Riga 1:
{{Infobox aeromobile
{{Aereo militare
|nomeNome = Halberstadt D.II (Halberstadt D.III)
|immagineImmagine = Halberstadt D II.jpg
|didascaliaDidascalia = L'Halberstadt D II pilotato da [[Oswald Boelcke]]
|ruoloTipo = [[aereo da caccia]]
|equipaggioEquipaggio = 1
|data_primo_voloData_primo_volo = primavera [[1916]]
|data_entrata_in_servizioData_entrata_in_servizio = giugno [[1916]]
|costruttoreCostruttore = [[Halberstädter Flugzeugwerke]] <br/>[[Automobil und Aviatik]]<br/>[[Hannoversche Waggonfabrik]]
|esemplariEsemplari = 50 della Halberstadt <br> 100 della Aviatik e della Hannover
|lunghezzaLunghezza = 7,30 [[metro|m]]
|apertura_alareApertura_alare = 8,80 m
|freccia_alareFreccia_alare =
|altezzaAltezza = 2,66 m
|superficie_alareSuperficie_alare= 23,60 [[metro quadro|m²]]
|carreggiata =
|passo =
|peso_a_vuotoPeso_a_vuoto = 520 [[chilogrammo|kg]]
|peso_caricoPeso_carico =
|peso_max_al_decolloPeso_max_al_decollo = 730 [[chilogrammo|kg]]
|Capacità_combustibile =
|capacità_carburante =
|capacitàCapacità =
|motoreMotore = [[Mercedes D.II]] con <br> 6 cilindri in linea (D.II) <br> [[Argus As.II]] (D.III)
|potenzaPotenza = 120 [[cavallo vapore|CV]] (89,5 [[chilowatt|KW]]) per entrambi i motori
|spintaSpinta =
|velocità_maxVelocità_max = 150 [[Chilometro orario|km/h]] a livello del mare
|stalloV_stallo =
|Velocità_salita =
|climb_rate =
|decolloDecollo =
|atterraggioAtterraggio =
|autonomiaAutonomia = 250 [[chilometro|km]]
|raggioazioneRaggio_azione =
|tangenzaTangenza =
|piloniPiloni =
|mitragliatriciMitragliatrici = 1 [[LMG 08/15]] da 7,92 mm
|cannoniCannoni =
|bombeBombe =
|missiliMissili =
|nome_altro =
|altroAltro =
|noteNote =
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Halberstadt D.II''' era un [[aereo da caccia]] [[biplano]] monoposto (in seguito diventato [[aereo addestratore]]) prodotto in [[Germania]] dalla [[Halberstädter Flugzeugwerke]] GmbH, dalla [[Automobil und Aviatik]] AG e dalla [[Hannoversche Waggonfabrik]] durante la [[prima guerra mondiale]].