Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m E: nuova sezione
Riga 27:
 
:<small>Per rispondere a qualcuno, scrivi nella sua pagina di discussione.</small> Altrimenti, rischi che quello che scrivi non venga letto. Ok, annullo la mia modifica! --[[Utente:Dedda71|Dedda71]] ([[Discussioni utente:Dedda71|msg]]) 15:44, 21 set 2010 (CEST)
 
== E ==
 
{| class="messagebox"
|colspan="2"|
|-
|
{{ #switch:{{NAMESPACE}}
|Discussioni progetto=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|45px]]
{{!}}
Sulla voce '''[[Agenzia nazionale di regolamentazione del settore postale]]''', il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; potrebbe perciò essere posta in cancellazione entro breve tempo.
Essendo il vostro progetto maggiormente incentrato sull'argomento, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella [[Discussione:Agenzia nazionale di regolamentazione del settore postale|pagina di discussione]] per chiarirne la rilevanza.
|#default=
[[File:Edit-delete-not encyclopedic.svg|left|75px]]
{{!}}
Ciao '''{{PAGENAME}}'''. Ho visto che hai scritto o modificato la voce '''[[Agenzia nazionale di regolamentazione del settore postale]]'''. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.<br/ >
Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un '''dubbio di enciclopedicità''', potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.
 
Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella [[Discussione:Agenzia nazionale di regolamentazione del settore postale|pagina di discussione della voce]]{{#if:diritto|, oppure presso [[Discussioni progetto:diritto|il progetto di riferimento]], punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore)}}. Occorre infatti aggiungere informazioni [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] sulla voce, citando [[Wikipedia:Fonti attendibili|fonti attendibili]] di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la [[Wikipedia:Regole per la cancellazione|cancellazione]].
 
Per maggiori informazioni puoi consultare la [[Aiuto:Guida essenziale|guida essenziale]], la pagina che spiega [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|cosa mettere su Wikipedia]] e quella che spiega [[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|cosa non mettere]]. Se hai dubbi rivolgiti pure allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]].
 
Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stess{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o}}. Grazie!}}
|}
 
Ancora non funziona nemmeno, imho meglio unirla nella sezione sull'Italia di [[Posta]] --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 18:08, 9 lug 2011 (CEST)