Carlo Azeglio Ciampi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{Presidente della Repubblica Italiana
|nome = Carlo Azeglio Ciampi
| numero = X
|immagine = Ciampi ritratto.jpg
| stendardo = Presidential flag of Italy.svg
|didascalia =
| nome = Carlo Azeglio Ciampi
|carica = [[Presidente della Repubblica Italiana|X Presidente della Repubblica Italiana]]
| immagine = Ciampi ritratto.jpg
|mandatoinizio = [[18 maggio]] [[1999]]
| Luogo nascita= [[Livorno]]
|mandatofine = [[15 maggio]] [[2006]]
| Data nascita= {{Calcola età|1920|12|9}}
|predecessore = [[Oscar Luigi Scalfaro]]
| Luogo morte=
|successore = [[Giorgio Napolitano]]
| Data morte=
|carica2 = [[Presidenza del Consiglio dei ministri|Presidente del Consiglio dei ministri]]
| Titolo = Lauree in [[Lettere]] e in [[Giurisprudenza]]
|mandatoinizio2 = [[28 aprile]] [[1993]]
| Professione = [[Economista]] - [[Politica|Politico]]
|mandatofine2 = [[10 maggio]] [[1994]]
| Partito = nessuno
|presidente2 = [[Oscar Luigi Scalfaro]]
| Mandato = dal [[18 maggio]] [[1999]] al [[15 maggio]] [[2006]]
|predecessore2 = [[Giuliano Amato]]
| Elezione = [[13 maggio]] [[1999]]<br>1º scrutinio con 707 voti su 990
|successore2 = [[Silvio Berlusconi]]
| Predecessore = [[Oscar Luigi Scàlfaro]]
|carica3 = [[Governatore della Banca d'Italia]]
| Successore = [[Giorgio Napolitano]]
|mandatoinizio3 = [[1979]]
| Coniuge = [[Franca Pilla]] (1946-att)
|mandatofine3 = [[1993]]
}}
|predecessore3 = [[Paolo Baffi]]
|successore3 = [[Antonio Fazio]]
|carica4 = [[ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica|Ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica]]
|mandatoinizio4 = [[17 maggio]] [[1996]]
|mandatofine4 = [[13 maggio]] [[1999]]
|presidente4 = [[Romano Prodi]],<br>[[Massimo D'Alema]]
|predecessore4 = [[Lamberto Dini]] (Tesoro);<br>[[Mario Arcelli]] (Bilancio)
|successore4 = [[Giuliano Amato]]
|carica5 = [[Senatore a vita]]
|mandatoinizio5 = [[15 maggio]] [[2006]]
|mandatofine5 =
|partito = tecnico
|}}
{{quote|Si avvera il mio sogno europeo: uniti grazie ai valori condivisi.|Carlo Azeglio Ciampi in occasione della firma, a [[Roma]] nel [[2004]], della [[Costituzione Europea]]}}
{{Bio
Riga 33 ⟶ 46:
|Attività2 = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =, decimo [[Presidente della Repubblica Italiana|presidente della Repubblica]] dal [[18 maggio]] [[1999]] al [[1015 maggio]] [[2006]]
}}
 
Riga 43 ⟶ 56:
Figlio di Pietro Ciampi e di Maria Masino.
Dopo aver conseguito la [[laurea]] in [[Lettere e filosofia_(facoltà universitaria)|lettere]] nel [[1941]] alla [[Scuola Normale Superiore di Pisa|Scuola Normale di Pisa]], dove aveva frequentato, rimanendone affascinato, le lezioni del filosofo [[Guido Calogero]] e dove aveva conosciuto anche [[Franca Pilla]], la futura moglie, fu chiamato alle armi nello stesso anno come sottotenente dell'[[Esercito Italiano|esercito]] in [[Albania]].
{{Carica pubblica
|nome = Carlo Azeglio Ciampi
|immagine =
|didascalia =
|carica = [[Governatore della Banca d'Italia]]
|mandatoinizio = [[1979]]
|mandatofine = [[1993]]
|predecessore = [[Paolo Baffi]]
|successore = [[Antonio Fazio]]
|carica2 = [[Presidenza del Consiglio dei ministri|Presidente del Consiglio dei ministri]]
|mandatoinizio2 = [[28 aprile]] [[1993]]
|mandatofine2 = [[10 maggio]] [[1994]]
|presidente2 = [[Oscar Luigi Scalfaro]]
|predecessore2 = [[Giuliano Amato]]
|successore2 = [[Silvio Berlusconi]]
|carica3 = [[ministero del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica|Ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica]]
|mandatoinizio3 = [[17 maggio]] [[1996]]
|mandatofine3 = [[13 maggio]] [[1999]]
|presidente3 = [[Romano Prodi]],<br>[[Massimo D'Alema]]
|predecessore3 = [[Lamberto Dini]] (Tesoro);<br>[[Mario Arcelli]] (Bilancio)
|successore3 = [[Giuliano Amato]]
|partito = tecnico
|}}
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome= Carlo Azeglio Ciampi
|istituzione=Senato
|immagine=
|luogo_nascita= Livorno
|data_nascita=9 dicembre 1920
|luogo_morte=
|data_morte=
|titolo= Lauree in [[Lettere]] e in [[Giurisprudenza]]
|professione= Economista, politico
|gruppo_parlamentare= gruppo misto<ref>Fonte: http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00000594.htm</ref>
|legislatura=
|coalizione=
|circoscrizione=
|nomina_senatore_a_vita= [[Senatore di diritto]]
|data_nomina_senatore_a_vita= 15 maggio 2006
|incarichi=
}}
 
===Durante la Resistenza===
Riga 111 ⟶ 83:
 
== Incarichi di governo ==
{{Membro delle istituzioni italiane
|nome= Carlo Azeglio Ciampi
|istituzione=Senato
|immagine=
|luogo_nascita= Livorno
|data_nascita=9 dicembre 1920
|luogo_morte=
|data_morte=
|titolo= Lauree in [[Lettere]] e in [[Giurisprudenza]]
|professione= Economista, politico
|gruppo_parlamentare= gruppo misto<ref>Fonte: http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Attsen/00000594.htm</ref>
|legislatura=
|coalizione=
|circoscrizione=
|nomina_senatore_a_vita= [[Senatore di diritto]]
|data_nomina_senatore_a_vita= 15 maggio 2006
|incarichi=
}}
{{Vedi anche|Governo Ciampi}}
Dall'aprile [[1993]] al maggio [[1994]] fu il [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica italiana|presidente del Consiglio]] di un [[Governo Ciampi|governo tecnico di transizione]], il primo presidente del Consiglio non parlamentare della storia della Repubblica. Non sono mancate anche in tal senso polemiche, che, sebbene minoritarie vedono una carenza di rappresentatività popolare negli organi costituzionali, non avendo egli mai ricoperto cariche elettive.