Ingenuino di Sabiona: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Llorenzi (discussione), riportata alla versione precedente di FeltriaUrbsPicta
K.Weise (discussione | contributi)
m fix Bio; categorie
Riga 1:
{{s|vescovi}}
{{Santo
|nome= Ingenuino
|immagine=
|didascalia=
|note= Vescovo
|nato= [[VI secolo]]
|morto= nel [[605]] a [[Sabiona]]
|venerato da= Chiesa cattolica
|beatificazione=
|canonizzazione=
|santuario principale=[[Duomo di Bressanone]]
|ricorrenza= [[5 febbraio]]
|attributi=
|patrono di=[[Bressanone]]
}}
{{Bio
|Nome = Ingenuino
Riga 9 ⟶ 24:
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = VI secolo
|LuogoMorte = Sabiona
|GiornoMeseMorte =
Riga 15 ⟶ 30:
|Attività = vescovo
|Epoca = 600
|Attività2 = santo
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|ForzaOrdinamento = Ingenuino
|FineIncipit = fu il primo vescovo della [[diocesi di Sabiona]] ed è venerato come [[Santo]] dalla [[Chiesa cattolica]]
|Immagine =
 
|Didascalia =
}}
{{Santo
|nome= Ingenuino
|immagine=
|didascalia=
|note= Vescovo
|nato=
|morto= nel [[605]] a [[Sabiona]]
|venerato da= Chiesa cattolica
|beatificazione=
|canonizzazione=
|santuario principale=[[Duomo di Bressanone]]
|ricorrenza= [[5 febbraio]]
|attributi=
|patrono di=[[Bressanone]]
}}
 
== Biografia ==
Morì a [[Sabiona]] [[605]]., Ilove il suo corpo fu inizialmente sepolto li, ma nel [[990]] le sue reliquie vennero trasferite nel [[Duomo di Bressanone]].
Fu il primo vescovo della [[diocesi di Sabiona]].
Morì a [[Sabiona]] [[605]]. Il suo corpo fu inizialmente sepolto li, ma nel [[990]] le sue reliquie vennero trasferite nel [[Duomo di Bressanone]].
 
== Culto ==
Riga 49 ⟶ 46:
==Collegamenti esterni==
* {{de}} [http://www.bbkl.de/a/albuin_b_v_b.shtml Pagina web con la biografia di Albuino]
* [http://www.{{santiebeati.it/Detailed/|39615.html|Sant'Ingenuino Santi e Beati](Genuino)}}
== Successioni ==
 
{{Box successione
|tipologia = episcopale
Riga 62 ⟶ 59:
 
[[Categoria:Santi per nome]]
[[Categoria:Santi italianidel VII secolo|Ingenuino]]
 
[[de:Albuin]]
[[pl:Albwin]]