Carta d'identità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ChemicalBit (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
ChemicalBit (discussione | contributi)
Riga 12:
Alle persone può essere ordinato (sempr ai sensi del ''TUPS''{{ref|nota1}} , art. 4) dall<nowiki>'</nowiki>[[autorità di pubblica sicurezza]] di munirsi, entro un dato termine, della carta di identità e di esibirla ad ogni richiesta degli ufficiali o degli agenti di pubblica sicurezza.
 
==Apertto esteriore, e carateristichecaratteristiche ed informazioni riportate==
La carta d'identità è in forma cartacea e pieghevole e di colore marrone (nella [[Provincia Autonoma di Bolzano]] è di colore verde).<br/>
In [[Alto Adige]] e in [[Valle d'Aosta]] è bilingue (rispettivamente in [[lingua tedesca|tedesco]] e in [[lingua francese|francese]]), mentre è in dirittura d'arrivo la carta d'identità trilingue per i [[lingua ladina|ladini]] dell'Alto Adige (''italiano'', ''tedesco'' e ''ladino'') e quella bilingue (''italiano'' e ''ladino'') per i ladini della [[Val di Fassa]] in [[Provincia di Trento]].