Distretto di Paramaribo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: srn:Pasuni fu Paramaribo |
|||
Riga 1:
{{Coord|5|49|25|N|55|10|11|W|region:SR-PM_type:city(242946)_source:dewiki|display=title}}
{{Divisione amministrativa
|
|
|Panorama =
|
|Bandiera =
|capoluogo = [[Paramaribo]]▼
|Voce bandiera =
|superficie = 183▼
|Stemma =
|abitanti = 213.840▼
|Voce stemma =
|Stato = SUR
|Grado amministrativo = 1
|codiceISO = SR.PM▼
|Amministratore locale =
|linkMappa = Suriname-Paramaribo.png▼
|
|
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Superficie = 183
|Acque interne =
|Abitanti = 213840
|Aggiornamento abitanti = 1988
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
Il '''distretto di Paramaribo''' è il più piccolo dei dieci [[Distretti del Suriname|distretti]] del [[Suriname]] e la più grande agglomerazione urbana del paese. A nord è delimitato dall'estuario del fiume [[Suriname (fiume)|Suriname]] e si affaccia sull'Oceano Atlantico.
| |||