Universal Mobile Telecommunications System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 69:
Esistono altri standard 3G concorrenti dell'UMTS, come ad esempio il [[CDMA2000]], e sistemi di tipo proprietario come ''iBurst'' della Arraycom, ''Flarion'' e ''WCDMA-TDD'' della IPWireless. Comunque si prevede che le reti 3G GSM/UMTS erediteranno la posizione dominante del sistema GSM, divenendo uno standard di fatto per le reti ed i servizi 3G. Sia la tecnologia CDMA2000 che la WCDMA sono accettati dall'ITU come parte integrante della famiglia di standard 3G [[IMT-2000]], in aggiunta allo standard della Cina (TD-SCDMA) e allo standard [[EDGE]].
 
PoichèPoiché il [[CDMA2000]] è un'evoluzione dello standard [[IS-95|cdmaOne]], non richiede nuove assegnazioni di frequenza e può funzionare senza problemi con le frequenze dei sistemi [[PCS]] esistenti. Attualmente il pioniere dell'installazione di reti UMTS è la '''3''', che non aveva installato in precedenza reti GSM.
 
Molti operatori GSM degli USA sembrano avere l'intenzione di adottare la tecnologia [[EDGE]] come soluzione di transizione. La AT&T Wireless ha lanciato l'EDGE nel [[2003]], la Cingular ha lanciato lo stesso sistema in ambiti regionali, e la T-Mobile USA ha in programma l'installazione di EDGE in tutti gli USA in tempi molto rapidi. I punti di forza di EDGE sono che può utilizzare le attuali frequenze GSM e che è compatibile con i terminali GSM esistenti. EDGE, quindi, costituisce una soluzione di breve termine per gli operatori GSM e costituisce inoltre una valida laternativaalternativa al CDMA2000.
 
== Problemi e dibattiti aperti ==