Funzione di Cantor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Robot: Automated text replacement (-== ?[Aa]rticoli [Cc]orrelati ?== +== Voci correlate ==) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
In [[matematica]], la '''funzione di Cantor''' è un esempio di [[funzione continua]] e [[funzione crescente|crescente]] nonostante abbia [[derivata]] zero in [[quasi ovunque|quasi tutti i punti]].
Intuitivamente, è una [[scala]] con infiniti gradini, tutti di altezza zero, ma che ha comunque una pendenza media di 45 gradi.
Riga 33:
== Proprietà ==
La funzione di Cantor è una funzione continua, crescente e [[funzione suriettiva|suriettiva]] dall'intervallo [0, 1] in sé. Non è [[Continuità assoluta|assolutamente continua]]. Non è derivabile in nessun punto dell'[[insieme di Cantor]], mentre negli altri punti è derivabile ed ha derivata zero. Quindi è una funzione costante al di fuori dell'insieme di Cantor, che ha [[misura di Lebesgue|misura]] [[Insieme nullo|nulla]]: nonostante questo, è crescente.
La funzione di Cantor, ristretta all'insieme di Cantor, è sempre continua, crescente e suriettiva sull'intervallo
Riga 40:
== Voci correlate ==
* [[
* [[
* [[
* [[Curva di Koch]]
[[Categoria:Frattali]]
|