Assia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ cat |
m ZeroBot - typo |
||
Riga 80:
== Storia ==
All'inizio del [[Medioevo]], l'Assia era parte della [[Turingia]], ma nella guerra di successione turingiana ([[1247]]-[[1264|64]]), l'Assia ottenne l'indipendneza e divenne una contea del [[Sacro Romano Impero]]. Lo stato esistette fino al [[1567]], quando [[Filippo I d'Assia]] morì. L'Assia venne divisa in quattro stati più piccoli, che vennero dati ai quattro figli di Filippo: [[Assia-Kassel]], [[Assia-Darmstadt]], [[Assia-Rheinfels]] e il preesistente [[Assia-Marburgo]].
L'Assia-Kassel venne chiamata Elettorato dell'Assia a partire dal [[1803]]. Nel [[1866]] venne, assieme ad Assia-Homburg e al ducato di [[Nassau (ducato)|Nassau]], annessa dalla [[Prussia]], che istituì la provincia di [[Assia-Nassau]].
| |||