Discussione:Inception: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 16:
:::Sono andata a vedere la sequenza del film. Il protagonista dice che l'idea impiantata a sua moglie è "... che il suo mondo non era reale" e lei aggiunge: "che la morte era l'unica via di fuga da questo mondo [il limbo]". Successivamente, tornati nel mondo reale, l'idea impiantata la avvolge "come un cancro" e lei ''continua a pensare'' di essere in un sogno e di dover quindi morire per uscirne. Dunque il suicidio. Vado a correggere, grazie per la segnalazione. --[[Utente:Chia.gio|Chia.gio]] ([[Discussioni utente:Chia.gio|msg]]) 20:14, 28 set 2010 (CEST)
::::Di niente, mi fa piacere essere stata utile! :) Marta
==Curiosità e citazioni==
A me sinceramente non interessa se le curiosità su Wikipedia sono mal viste. Sono quelle che interessano al lettore che vuole saperne di più una volta che ha visionato il film. È inutile accorpare in una nota (Arianna), una frase lunga 2 righe, una curiosità che, leggendo la trama, appesantisce il testo e svia l'attenzione del lettore. Oltretutto difficilmente si può capire il riferimento, se non si è prima visto il film o almeno finito di leggere la trama. La "vie en rose" è una curiosità interessante, almeno per chi apprezza le citazioni del regista e il suo rollback è ingiustificato al 100%.
Questo è un atteggiamento degno di un vandalo, quindi è inutile (cara/o Chia.gio) che aspetti che me ne vada per rollbackare le mie modifiche, stai solo rischiando di scatenare un'inutile edit war. Wikipedia non è tua, quindi accetta le modifiche altrui, altrimenti segnalami una regola che avrei infranto e non dirò più niente sui tuoi discutibili rollback. --[[Utente:Puzza87|Puzza87]][[Discussioni utente:Puzza87|<sub><small>Cerchi guai?</small></sub>]] 00:36, 12 ott 2010 (CEST)
|