NTL Translohr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 99:
==Altre applicazioni: Neoval==
{{Vedi anche|Véhicule automatique léger}}
Per la nuova generazione, chiamata Neoval (Cityval per le reti urbane, Airval per brevi collegamenti con gli aeroporti), della ''metropolitana leggera automatica su gomma'' della ''Siemens Transportation Systems'', la cosiddetta [[Véhicule automatique léger|VAL]], sarà utilizzatoutilizzata la stessa infrastruttura del Translohr per quanto riguarda l'uso di un'unica rotaia centrale e la disposizione a 45° delle ruotine guida metalliche presenti nei veicoli<ref>[http://www.lohr.fr/download/Lohr_general-GB.pdf Brochure LOHR a pag. 19]</ref>. Inoltre, come i Translohr, i Neoval sono modulari e possono essere composti da uno a 6 elementi. I veicoli, prodotti congiuntamente dalla Siemens e dalla [[Lohr Industrie|Lohr]], sono ancora allo stato di prototipo. Nel 2011 dovrebbe essere presentato il veicolo definitivo.<ref>[http://www.lalettreferroviaire.fr/articles/juin2009/lc_neoval.html], [http://w1.siemens.com/press/en/pressrelease/?press=/en/pressrelease/2009/mobility/imo200906033.htm], [http://www.euromedtransport.org/fileadmin/download/maincontract/Meed2006/meed2006_day2_siemens.pdf] e [https://www.swe.siemens.com/france/web/fr/sts/actualite/press/releases/Pages/neoval_sts.aspx]</ref>
 
==Evoluzioni: linea aerea WIPOST==