Alexander Levitzki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
== Ricerca ==
Alexander Levitzki è noto per aver sviluppato inibitori chimici specifici per la kinase[[chinasi]] che inducein iluna cellula cancerogena restano cancroattivi. Fu inoltre il primo a sviluppare sistematicamente degli inibitori di tirosine[[tirosina]] contro un largo spettro di proteine kinasedi [[chinasi]]. Levitzki dimostrò (1993) che l’inibitore del Bcr-Abl kinasechinasi induce ad una morte cronica delle cellule della leucemia mieloidica. Questo lavoro lo portò allo sviluppo del Gleevec di Novartis (1996) che è attualmente usato, con grande successo, per la terapia di pazienti affetti da questa malattia. Levitzki ha inoltre sviluppato gli inibitori dei recettori EGF, PDGF, Her-2/neu, Jak-2, VEGFR e degli inibitori delle cellule a base peptidica permeabile PKB/Akt. Levitzki dimostrò che gli inibitori del PDGFR kinasechinasi rilasciati delle nanoparticelle o dai farmaci possono essere usati per inibire restenosi dopo angioplasite.
 
Nel 2006 la sua squadra di ricerche sviluppò un metodo di induzione di cellule di tumore cerebrale, per “commettere suicidio”.
Riga 19:
Nel 1990 gli fu riconosciuto l’[[Israel Prize]] per le scienze naturali (seguento il padre, [[Jacob Levitzki]], che ricevette il premio nel 1953).
 
Nel 2005 ricevette il [[Premio Wolf per la medicina]] per "le sue ricerche sulla terapia di transduzione e per aver sviluppato gli inibitori del tirosinechinase kinasetirosina come agenti effetticieffettivi contro il cancro ed altre malattie".
 
== Link esterni ==